Sebach protagonista del Giubileo 2025: oltre 6000 bagni mobili, docce e lavamani per accogliere i pellegrini a Roma, in particolare durante la Giornata Mondiale della Gioventù
Roma, 15 luglio 2025 – Con oltre 6000 bagni mobili installati in tutta la Capitale, Sebach si conferma protagonista operativo degli eventi del Giubileo 2025, con un impegno logistico imponente che culminerà nella Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) dal 28 luglio al 3 agosto. Solo per questo evento, in programma tra il centro di Roma e Tor Vergata, l’azienda ha predisposto circa 5000 wc chimici, accompagnati da 2500 lavamani, 500 docce e numerosi monoblocchi.
Una macchina organizzativa collaudata
Leader in Italia nel noleggio di soluzioni sanitarie mobili, Sebach vanta una lunga esperienza nella gestione di eventi religiosi e di massa: già nel Giubileo del 2000, l’azienda si era occupata dell’organizzazione dei servizi igienici per i pellegrini a Roma. Oggi, venticinque anni dopo, torna a ricoprire un ruolo strategico per la Capitale anche in occasione di momenti storici come il funerale di Papa Francesco e la nomina di Leone XIV. Il clou, tuttavia, sarà rappresentato proprio dalla GMG, per la quale si attendono tra 1 e 2 milioni di giovani fedeli da tutto il mondo.
Due anni di lavoro e una task force sul campo
Il progetto è il frutto di oltre due anni di pianificazione e coordinamento, con il coinvolgimento diretto di tutti i concessionari Sebach del Lazio. Alla base, un articolato lavoro di logistica, gestione, installazione e manutenzione. Durante la settimana della GMG, sarà inoltre attiva una task force di pronto intervento per garantire continuità e pulizia dei servizi igienici in tutte le aree coinvolte.
Una comunicazione “leggera”, sostenibile e social
Per accompagnare la straordinaria operazione sul campo, Sebach ha lanciato anche una campagna di comunicazione creativa, pensata per raccontare il dietro le quinte di un lavoro spesso invisibile, ma essenziale.
La narrazione è affidata a due content creator d’eccezione:
- Bagaglio Leggero, esploratori sostenibili che documenteranno il lavoro di Sebach in chiave ecologica;
- Azzykky (Gian Marco D’Eusebi), divulgatore appassionato di Roma e della sua storia, che racconterà l’impatto logistico e culturale del Giubileo.
Il progetto punta a valorizzare i valori del brand, combinando sostenibilità, cultura, ironia e racconto del territorio, con contenuti visibili sui canali social ufficiali di Sebach.
Un punto di riferimento nei grandi eventi
In un contesto complesso come quello del Giubileo 2025, Sebach si conferma partner affidabile per la gestione dei servizi igienici temporanei, contribuendo in modo concreto al benessere e alla sicurezza dei milioni di pellegrini che stanno affollando Roma in questi mesi. Un’operazione che unisce competenza tecnica, pianificazione avanzata e comunicazione moderna.
Redazione