• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Compagnie aeree cancellano i voli verso il Venezuela dopo l'allarme degli Stati Uniti

 
Compagnie aeree cancellano i voli verso il Venezuela dopo l'allarme degli Stati Uniti
Redazione

Alcune compagnie aeree hanno sospeso i collegamenti con il Venezuela, dopo che gli Stati Uniti hanno lanciano un avvertimento internazionale invitando ad una ''estrema cautela'' nei sorvoli del Paese sudamericano e dei Caraibi meridionali. L'allarme è stato lanciato dalla Federal Aviation Administration, l'agenzia che presiede all'aviazione civile.

Compagnie aeree cancellano i voli verso il Venezuela dopo l'allarme degli Stati Uniti

La compagnia aerea spagnola Iberia è stata la prima a prendere questa decisione, cancellando i voli per il Venezuela (il primo dei quali era previsto per oggi) e annunciando che valuterà la situazione per decidere quando riprendere le operazioni.
Iberia opera cinque voli commerciali settimanali verso il Venezuela.

La FAA statunitense ha esortato i voli commerciali a "esercitare la massima cautela" di fronte a quella che considera "una situazione potenzialmente pericolosa nella regione", un avvertimento che coincide con lo spiegamento militare di Washington nella zona per fare pressione sul governo di Nicolás Maduro.

Nel frattempo, la compagnia aerea portoghese TAP ha cancellato un volo diretto in Venezuela previsto per ieri e un altro schedulato per domani.
"TAP conferma che i voli TP170, previsti per il 22 e 25 novembre per il Venezuela, sono stati cancellati. Questa decisione deriva dalle informazioni diffuse dalle autorità aeronautiche degli Stati Uniti, che indicano che le condizioni di sicurezza nello spazio aereo venezuelano, in particolare nella regione di informazione di volo di Maiquetía, non possono essere garantite", ha spiegato la compagnia aerea.

Anche la colombiana Avianca cancella i voli, a differenza di Wingo, altra compagnia della Colombia, che ha deciso di non intervenire a modifica dei suoi collegamenti con il Venezuela.
Anche la compagnia aerea brasiliana Gol ha annunciato di aver cancellato i voli per Caracas previsti per lo scorso fine settimana.

Nel frattempo, la compagnia aerea venezuelana Avior manterrà i suoi voli nazionali e internazionali, nonostante le cancellazioni da parte di altre compagnie dovute all'avvertimento del governo degli Stati Uniti di "prestare estrema cautela" quando si sorvola il Venezuela.

"Come presidente di Avior Airlines, desidero rassicurare i nostri passeggeri: tutti i nostri voli nazionali e internazionali stanno operando normalmente", ha annunciato sabato il presidente della compagnia, Juan Bracamonte, sul suo account social.
La campagna statunitense è iniziata a settembre e, fino ad oggi, è consistita nel bombardare imbarcazioni civili presumibilmente legate al traffico di droga.

Questi attacchi si sono estesi alle acque del Pacifico e hanno finora causato più di 80 morti.
Sabato scorso il governo venezuelano ha pubblicato le lettere ricevute dai presidenti di Russia, Cina, Cuba, Nicaragua e Bielorussia, tutti alleati del chavismo, che hanno ribadito il loro sostegno a Nicolás Maduro, alla vigilia del suo compleanno e in un momento in cui il leader chavista denuncia come una "minaccia" il dispiegamento aereo e navale degli Stati Uniti nel Mar dei Caraibi.