• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Le crociere oggi: dove vanno, quanto costano e chi le sceglie

 
Le crociere oggi: dove vanno, quanto costano e chi le sceglie
Redazione

Negli ultimi anni il mondo delle crociere ha visto una forte ripresa, con numeri in crescita ed un interesse sempre più ampio. Non sono più solo viaggi per pensionati, ma esperienze scelte da famiglie, coppie giovani e gruppi di amici. Le mete preferite restano il Mar Mediterraneo e i Caraibi, ma aumentano le partenze verso il Nord Europa, l’Asia e l’Oceano Pacifico.

Le crociere oggi: dove vanno, quanto costano e chi le sceglie

Le compagnie propongono itinerari classici e altri più avventurosi, come le expedition cruises, che portano verso mete meno battute. La durata più comune è di una settimana, ma crescono le richieste per viaggi di 10-14 giorni.

Il costo di una crociera varia in base alla stagione, alla compagnia, al tipo di cabina e ai servizi inclusi. In media, una crociera di 7 notti nel Mediterraneo in cabina interna parte da circa 550 a 1.200 dollari a persona. Se si sceglie una cabina con balcone o una suite, i prezzi salgono. Alcuni viaggi di 21 giorni possono superare i 5.000 euro. Molti viaggiatori calcolano una spesa media tra 100 e 150 dollari al giorno, esclusi extra come bevande, escursioni o pacchetti wellness.

Le compagnie più cercate sono le grandi multinazionali: Carnival Corporation (che include Costa Crociere, Princess Cruises, AIDA, Holland America Line), Royal Caribbean Group (con Royal Caribbean International, Celebrity Cruises e Silversea), e Norwegian Cruise Line Holdings (con Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises). Molto forte anche MSC Cruises, compagnia di origine italiana, particolarmente presente nel Mediterraneo.

Secondo i dati della Cruise Lines International Association (CLIA), l’Associazione Internazionale delle Compagnie di Crociera, oggi salgono a bordo persone di ogni età. Aumentano i giovani adulti, le famiglie e i gruppi con più generazioni. I viaggiatori provengono in maggioranza da Stati Uniti ed Europa, ma cresce anche la presenza di passeggeri asiatici. Chi ha un budget limitato sceglie spesso crociere in bassa stagione o con offerte last minute, mentre chi cerca lusso punta su servizi personalizzati, cabine spaziose e mete più esclusive.

In sintesi, il mercato delle crociere si è aperto a pubblici diversi, con proposte sempre più flexible, per chi vuole relax, avventura o semplicemente scoprire nuovi luoghi senza cambiare ogni giorno hotel.