.
  • La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • Italpress Agenzia di stampa

Oktoberfest 2025: Monaco di Baviera pronta ad accogliere oltre 6 milioni di visitatori

 
Oktoberfest 2025: Monaco di Baviera pronta ad accogliere oltre 6 milioni di visitatori
Redazione

L’Oktoberfest 2025 si prepara a tornare con grande energia e tradizione, consolidando il suo ruolo di festival più famoso al mondo dedicato alla birra e alla cultura bavarese. L’evento si svolgerà a Monaco di Baviera dal 21 settembre al 6 ottobre 2025, coprendo sedici giorni, come indicato dal sito ufficiale dell’Oktoberfest. Secondo l’Ufficio del Turismo di Monaco, sono attesi oltre sei milioni di visitatori da tutto il mondo, confermando la portata globale della manifestazione.

Oktoberfest 2025: Monaco di Baviera pronta ad accogliere oltre 6 milioni di visitatori

Le attività durante l’Oktoberfest sono numerose e coinvolgono esperienze culturali e gastronomiche tipiche. In primo luogo, è d’obbligo ricordare le tradizionali tende della birra, gestite dalle storiche birrerie di Monaco, che offrono ad esempio la celebre birra Märzen, accompagnata da musica folk dal vivo, con danze e costumi tipici come Lederhosen e Dirndl. Ogni tenda può ospitare fino a 10.000 persone e, come specificato sul sito ufficiale dell’evento, è consigliata la prenotazione anticipata per assicurarsi un posto.

La cucina bavarese è uno degli elementi fondamentali della festa. Piatti tradizionali come il pretzel gigante, lo stinco di maiale (Schweinshaxe), le salsicce di Norimberga (Nürnberger Bratwurst) e il pollo arrosto (Hendl) sono protagonisti, accompagnati da contorni come crauti e patate. Guide gastronomiche come la Lonely Planet sottolineano come l’Oktoberfest stia ampliando la sua offerta includendo opzioni vegetariane e piatti più moderni, per rispondere a gusti diversi e alle esigenze più disparate.

Tra gli eventi collaterali si segnalano le colorate parate in costume tradizionale con carri decorati che attraversano il centro di Monaco, descritte dettagliatamente dal quotidiano Süddeutsche Zeitung. Queste sfilate coinvolgono gruppi folcloristici e musicisti, animando la città con atmosfere festose. Inoltre, sono previsti spettacoli pirotecnici serali e aree gioco dedicate ai bambini, rendendo ancor di più l’Oktoberfest un evento adatto a tutte le età.

L’afflusso previsto per il 2025 mostra una crescita rispetto alle ultime edizioni, recuperando il calo dovuto alla pandemia, come riportato dal rapporto del Comune di Monaco. Per gestire al meglio questo aumento, le autorità hanno rafforzato i servizi di sicurezza e potenziato i trasporti pubblici. Il piano organizzativo coinvolge centinaia di agenti e volontari e prevede misure per la sostenibilità ambientale, come l’uso di stoviglie riutilizzabili e una gestione attenta dei rifiuti, come confermato dal sito ufficiale della città di Monaco.