Il cosiddetto Tesla Pi Phone è diventato un argomento molto discusso. Secondo molti utenti del web, Tesla starebbe preparando uno smartphone rivoluzionario. Tuttavia, come spiegato da TechRadar, l’azienda di Elon Musk non ha mai confermato ufficialmente l’esistenza di un progetto simile.
Tesla Pi Phone: tra fantasia e possibili sviluppi
Le informazioni che circolano sono quindi soprattutto idee e ipotesi nate da fan, designer ed appassionati di tecnologia. Nonostante questo, le voci continuano ad attirare curiosità. Una delle idee più popolari è che il telefono possa collegarsi direttamente alla rete satellitare Starlink, offrendo internet anche nei luoghi dove oggi non arriva.
Alcuni sostengono che un giorno potrebbe perfino funzionare su Marte, quando saranno realizzate le missioni di SpaceX. Come osserva Tom’s Hardware, si tratta più di fantascienza che di tecnologia pronta per il pubblico. Altre voci riguardano le prestazioni tecniche. Si parla di uno schermo OLED avanzato, fotocamere per fotografare il cielo notturno, un processore veloce e funzioni basate sull’intelligenza artificiale di Tesla. Alcuni immaginano anche una ricarica solare, così da allungare l’autonomia senza usare sempre la corrente tradizionale.
È una possibilità interessante, ma oggi la ricarica solare su un telefono sottile non garantirebbe abbastanza energia per l’uso quotidiano. Tra le ipotesi più fantasiose c’è l’uso di una criptovaluta chiamata MarsCoin o Tesla Coin, utile per pagamenti digitali e per la futura economia spaziale.
Anche qui siamo nel campo delle ipotesi: non ci sono brevetti o annunci che confermino progetti reali. I disegni del Pi Phone che circolano on line non arrivano da Tesla. Sono concept creati da grafici indipendenti che immaginano un telefono con forme eleganti e funzioni compatibili con le auto Tesla, come controllo remoto e gestione dell’autopilot. TechRadar ricorda che queste immagini non hanno alcun valore ufficiale. In questo momento, quindi, non esiste una data di uscita, né un prezzo, né caratteristiche confermate.
L’unica cosa certa è che il nome di Elon Musk genera sempre molta attenzione ed un possibile smartphone di Tesla cattura immediatamente l’interesse del pubblico. La verità è semplice: il Tesla Pi Phone non è un prodotto reale oggi, ma un insieme di idee che mostrano come le persone immaginano il futuro della tecnologia. Se un giorno Tesla decidesse davvero di entrare nel mercato degli smartphone, partirebbe con aspettative altissime. Fino a quel momento, questa storia resta un esempio perfetto di come internet possa trasformare un sogno in un argomento virale.