• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Australia: stop alla vendita di alcolici per gli alcolisti registrati

 
Australia: stop alla vendita di alcolici per gli alcolisti registrati

Lo Stato dell’Australia Occidentale introduce il Registro dei Bevitori Banditi: vietato l’acquisto di alcolici da asporto per chi è ufficialmente schedato come alcolista. Più poteri a polizia e assistenti sociali.

Lotta alla dipendenza da alcol: l’Australia rafforza le restrizioni

L’Australia Occidentale alza il livello della battaglia contro la dipendenza da alcol con una misura senza precedenti: l’introduzione permanente del Registro dei Bevitori Banditi (Banned Drinkers Register – BDR). Il provvedimento, inserito nelle modifiche al Liquor Control Act, vieta l’acquisto di vino e liquori da asporto alle persone schedate ufficialmente come alcolisti conclamati.

La decisione arriva dopo una fase sperimentale condotta in alcune aree del Paese e sarà parte integrante di un pacchetto legislativo più ampio, presentato questa settimana al Parlamento statale.

Come funziona il Registro dei Bevitori Banditi

Il sistema, già attivo in forma sperimentale dal 2020, permette ai tribunali di inserire una persona nel registro come condizione per la cauzione o come parte della pena. Inoltre, è possibile registrarsi volontariamente, anche se questa modalità ha ricevuto scarso riscontro.

Nel 2023, per renderlo più efficace, i legislatori hanno ampliato le modalità di iscrizione: ora anche agenti di polizia, operatori sanitari e assistenti sociali possono inserire una persona nel registro. Ad esempio, un automobilista sorpreso alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con un tasso superiore ai limiti di legge, potrà essere iscritto d’ufficio all’elenco.

Obbligo di verifica nei negozi

Nei territori dove è attivo il programma, i negozi di alcolici sono obbligati a scannerizzare i documenti d’identità di tutti i clienti. Il sistema verifica automaticamente se la persona è iscritta al Registro dei Bevitori Banditi e, in tal caso, vieta la vendita di qualsiasi alcolico da asporto.

Misure aggiuntive contro l’abuso di alcol

Oltre all’introduzione permanente del registro, le nuove modifiche legislative prevedono:

  • Semplificazione delle restrizioni sugli orari di vendita
  • Limiti più rigidi agli acquisti
  • Sanzioni più severe per le frodi e le violazioni del sistema

Il pacchetto normativo rappresenta una risposta alle critiche comunitarie verso le precedenti restrizioni imposte solo dalla polizia o da gruppi sanitari, giudicate troppo rigide e non condivise con le comunità locali.

Valutazione dell’efficacia: il ruolo di Deloitte

Nel 2023, il governo ha affidato alla società di consulenza Deloitte un contratto da 160.000 dollari per valutare l’efficacia del programma BDR e di altre restrizioni sugli alcolici. L’obiettivo è misurare l’impatto reale del registro nella riduzione dei danni legati al consumo di alcol, uno dei principali problemi di salute pubblica nel Paese.

Un compromesso per la salute pubblica

Il Registro dei Bevitori Banditi è stato definito dalle autorità un “compromesso efficace” tra la necessità di proteggere le comunità dai danni dell’alcol e quella di rispettare i diritti dei cittadini. Secondo i promotori, rappresenta un modello replicabile anche in altre giurisdizioni, in Australia e all’estero, dove la piaga dell’alcolismo impatta pesantemente sul sistema sanitario e sociale.

Redazione