La moda per l’autunno-inverno 2025 punta su comodità, personalità e tocchi originali. Le nuove tendenze propongono stili diversi, colori vivaci e materiali caldi, perfetti per la stagione fredda. L’obiettivo? Creare look che uniscano eleganza e praticità, anche con pochi capi.
Come vestirsi alla moda nell’autunno-inverno 2025: colori, capi e abbinamenti
Uno degli stili più presenti è quello ispirato ai viaggiatori: gonne lunghe, camicie morbide, cinture basse e accessori etnici. È un look comodo, ma curato. Un altro stile molto usato è quello “collegiale”, con blazer, camicie con colletto e maglioni portati a strati. Chi ama uno stile più elegante può scegliere capi semplici ma con dettagli ricchi, come frange o stoffe lavorate, in colori neutri.
Torna anche lo stile punk, ma rivisto: giacche in pelle, borchie e stivali si combinano con capi più raffinati, come una camicia bianca o un pantalone classico. Chi preferisce un look più caldo e tradizionale può puntare su giacche in tweed, maglioni con motivi invernali e tessuti spessi, come quelli usati nelle campagne inglesi.
I colori per l’autunno-inverno 2025 sono molto vari. Vanno di moda abbinamenti insoliti come rosa e marrone, oppure verde e rosso. Anche i toni brillanti come il blu, il viola o il giallo sono molto usati, spesso accostati a colori neutri per non esagerare.
Tra i materiali più usati c’è la pelle marrone, che sostituisce quella nera nei pantaloni, nelle gonne e nei cappotti. Anche il jeans torna protagonista, ma decorato con frange, ricami o brillantini. Questi capi si abbinano bene a t-shirt semplici o maglioni a tinta unita.
Le scarpe seguono lo stesso principio: comode, ma con stile. Le sneakers a suola sottile saranno molto presenti, al posto di quelle grosse degli anni passati. Anche gli stivali alti e le scarpe classiche tornano di moda, soprattutto se in pelle.
Per vestirsi bene basta poco: un capo particolare, come una giacca in pelle o un jeans decorato e il resto dell’outfit semplice. Si può giocare con le proporzioni, per esempio un cappotto largo con pantaloni stretti, o una gonna lunga con un top corto.
L’importante è sentirsi a proprio agio e scegliere capi che si possono usare in più occasioni. Le tendenze aiutano a trovare nuove idee, ma lo stile personale è sempre ciò che conta di più.