• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Ballare oggi: come il mondo si muove a ritmo di musica

 
Ballare oggi: come il mondo si muove a ritmo di musica
Redazione

Il successo crescente di Ballando con le Stelle, testimonia come il ballo sia diventato, in Italia come nel resto del mondo, un’esigenza quotidiana per milioni di persone. Uno dei fenomeni più diffusi è la danza urbana, che include generi come l’hip-hop, il breakdance, il krump e altri stili nati nelle strade e nei contesti giovanili delle città americane. Lo street dance è ormai insegnato anche nelle scuole di danza tradizionali e sempre più presente negli spettacoli.

Ballare oggi: come il mondo si muove a ritmo di musica

Parallelamente, continua a crescere la popolarità delle danze latine, come la salsa, la bachata, la kizomba, il merengue e il reggaeton. Il social dancing - il ballo come occasione di incontro - è una delle principali motivazioni che spinge le persone ad iscriversi ad un corso.

Poi ci sono le danze legate al benessere fisico, come lo zumba, nato in Colombia, che mescola musica latina ed esercizi di fitness. In Cina, è molto comune vedere gruppi di donne adulte o anziane che ballano in piazza o nei parchi: si tratta del cosiddetto square dancing, una danza collettiva fatta all’aperto, spesso su playlist ad alto volume. Questo fenomeno coinvolge oltre 100 milioni di persone.

Il mondo delle competizioni è invece regolato da organizzazioni internazionali come l’International Dance Organization (IDO), che gestisce gare di showdance, tap dance, danze urbane e danze da sala in più di 90 paesi. Anche lo sport del ballo da competizione, detto dance sport, è molto seguito, con ballerini che si allenano come veri atleti per gare nazionali e internazionali.

La diffusione del ballo è aumentata anche grazie ai social media. Piattaforme come YouTube, Instagram e TikTok permettono di condividere coreografie, imparare passi nuovi e seguire i ballerini più famosi del momento.

Anche l’industria del fitness ha integrato la danza nei suoi programmi.
Oltre allo zumba, esistono corsi di dance workout, cardio dance o afro dance che uniscono il piacere della musica all’allenamento. Questa tendenza si ritrova anche nei dati: secondo il sito Zipdo.co, milioni di persone in tutto il mondo frequentano corsi di danza ogni anno, con una crescita costante.

Oggi si balla ovunque: in palestra, in casa, a scuola, nei locali, nei teatri, all’aperto. Ballare non richiede attrezzatura costosa, né una particolare preparazione: bastano musica, spazio e voglia di muoversi. Che sia per imparare un passo di hip-hop, improvvisare su una canzone in salotto, o partecipare a una lezione di salsa, il ballo è diventato parte integrante della vita quotidiana per tantissime persone.