• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Bonus Elettrodomestici 2025, come ottenere fino a 200 euro subito in fattura

 
Bonus Elettrodomestici 2025, come ottenere fino a 200 euro subito in fattura
Redazione

Dalle ore 7.00 del 18 novembre sarà possibile presentare domanda tramite app IO o sul sito www.bonuselettrodomestici.it per ottenere il Bonus Elettrodomestici 2025, l’incentivo che premia l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica.

Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025

Il contributo, sotto forma di voucher elettronico, copre fino al 30% del prezzo d’acquisto: massimo 100 euro per famiglia, che diventano 200 euro per i nuclei con ISEE inferiore a 25.000 euro annui. Le risorse complessive disponibili per il 2025 ammontano a 48,1 milioni di euro, finanziate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). La gestione della piattaforma è affidata a PagoPA, mentre le procedure istruttorie sono curate da Invitalia.

Requisiti per richiedere il bonus Elettrodomestici

Possono accedere al contributo i cittadini che acquistano un nuovo elettrodomestico ad alta efficienza sostituendo un modello obsoleto della stessa tipologia, che dovrà essere consegnato per lo smaltimento. L’iniziativa mira a favorire il risparmio energetico ed il riciclo dei materiali.

Ogni nucleo familiare può richiedere un solo voucher, da utilizzare entro 15 giorni dall’emissione. Trascorso tale termine, il buono viene automaticamente annullato e le risorse tornano disponibili. Il contributo si applica come sconto diretto in fattura al momento dell’acquisto. Sono ammessi: lavatrici, lavasciuga, asciugabiancheria, forni, cappe, piani cottura, frigoriferi e congelatori prodotti in stabilimenti dell’Unione Europea.

Le domande saranno accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei fondi. Quelle eccedenti confluiranno in lista d’attesa per eventuali riassegnazioni.

Cosa devono fare produttori e venditori per aderire

I produttori che intendono aderire devono inviare a Invitalia, tramite PEC, la richiesta di partecipazione. Dopo i controlli, riceveranno le credenziali per accedere al portale dedicato e caricare l’elenco dei modelli ammessi all’incentivo. I venditori, invece, devono registrarsi sull’area riservata PagoPA - accessibile con Spid o Cie - ed indicare i punti vendita fisici o on line. Nei negozi, l’operatore convaliderà il voucher presentato dal cliente verificando il codice fiscale, mentre per gli acquisti on line il codice andrà inserito prima del pagamento.

Durante la procedura, il sistema genera una pre-autorizzazione della transazione: se non viene confermata entro la fine della giornata, l’operazione decade ed il voucher torna disponibile.

Il Bonus Elettrodomestici 2025 s’inserisce tra le iniziative del Governo per sostenere la transizione energetica e ridurre i consumi domestici, stimolando al tempo stesso la domanda di prodotti europei ed il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete.