• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

L’economia sociale al centro del cambiamento

 
L’economia sociale al centro del cambiamento
Redazione

Dal 27 al 29 ottobre 2025 Bordeaux ospita la decima edizione della Conferenza Internazionale CIRIEC sulla ricerca in economia sociale. L’evento si tiene presso Sciences Po Bordeaux e sarà organizzato da CIRIEC International insieme alla Chaire TerrESS (Territoires de l’Économie Sociale et Solidaire).

L’economia sociale al centro del cambiamento

Il tema scelto è Il ruolo dell’economia sociale e solidale nella transizione socio-ecologica. Questo significa che al centro della conferenza ci sarà il contributo delle imprese ed organizzazioni sociali alla creazione di un’economia più giusta, sostenibile e inclusiva.

L’iniziativa rappresenta un punto di riferimento per studiosi, operatori ed istituzioni. Dopo l’edizione inaugurale del 2007, la conferenza è cresciuta fino a diventare un evento globale. Secondo quanto riporta il sito socialeconomynews.eu, quest’anno ha ricevuto ben 421 proposte da ricercatori di tutti i continenti.

I temi affrontati coprono molte aree: come misurare l’impatto sociale dell’economia solidale, il ruolo dell’energia verde e dell’ambiente, le nuove forme di impresa e finanza, il lavoro dignitoso, l’inclusione sociale, la gestione dei beni comuni e i servizi pubblici gestiti in forma cooperativa.

Si parlerà anche del ruolo dell’economia sociale nell’educazione, nei diritti civili e nella lotta contro la povertà. Grande attenzione sarà data anche alle questioni legate all’identità, al genere, alla razza e alla classe sociale.

L’evento si svolge in contemporanea con un altro importante appuntamento internazionale: il Forum Globale sull’Economia Sociale (GSEF), previsto a Bordeaux dal 29 al 31 ottobre. I partecipanti avranno quindi l’opportunità di prendere parte ad entrambi.

Le giornate del 27 e 28 ottobre si tengono a Sciences Po Bordeaux. Il 29 ottobre invece, la conferenza si sposterà al Palais 2 l’Atlantique, dove s’incrocerà con il GSEF. Gli organizzatori suggeriscono di prenotare per tempo un alloggio in centro città, vicino alle linee del tram, per facilitare gli spostamenti. Le iscrizioni sono aperte, mentre la scadenza per inviare i propri contributi è stata prorogata al 31 gennaio 2025.

La decima conferenza CIRIEC sarà un’occasione unica per riflettere su come l’economia sociale possa guidare il cambiamento, rafforzare i territori e migliorare la vita delle persone. Un appuntamento da non perdere per chi vuole contribuire a costruire un futuro più sostenibile, partecipativo e solidale.