.
  • La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • Italpress Agenzia di stampa

Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica: Kaftrio entra nella lista OMS dei farmaci essenziali

 
Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica: Kaftrio entra nella lista OMS dei farmaci essenziali
Annachiara Albanese

Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica: Kaftrio entra nella lista OMS dei farmaci essenziali

In occasione della Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, la Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) celebra un traguardo storico: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha accolto la richiesta presentata da LIFC insieme a CFE per l’inserimento del farmaco Kaftrio/Trikafta nella lista delle medicine essenziali.

 

Un riconoscimento che cambia la storia della cura

Il provvedimento rappresenta un passo fondamentale per i pazienti con fibrosi cistica, soprattutto in quei Paesi dove l’accesso alle terapie innovative resta limitato.

Nei mesi scorsi, LIFC aveva promosso una campagna di sensibilizzazione per chiedere l’estensione dell’indicazione del farmaco anche ai bambini dai 2 anni di età con almeno una mutazione CFTR non di classe I.

Abbiamo ottenuto questo diritto perché l’OMS ha finalmente accolto la nostra istanza – ha dichiarato il presidente LIFC, Antonio Guarini –. Questo traguardo rappresenta una speranza concreta per migliaia di pazienti e famiglie di tutto il mondo. Il nostro impegno va oltre i confini italiani: lavoriamo ogni giorno per garantire cure e diritti alle persone con fibrosi cistica ovunque si trovino. Insieme possiamo cambiare il futuro della malattia”.

 

Le iniziative LIFC: tra sport e sensibilizzazione

La risonanza di questo risultato è stata rafforzata anche dalle numerose iniziative nazionali promosse da LIFC a sostegno degli “orfani di cura”.

Tra queste, il progetto “125 Miglia per un Respiro”, che ha visto protagonista l’atleta e testimonial Alessandro Gattafoni, paziente con fibrosi cistica, in una traversata in kayak di 180 km da Civitanova Marche a Sebenico.

Iniziative come quella di Alessandro sono fondamentali per far luce su questa patologia ancora poco conosciuta – ha concluso Guarini –. Trasmettono forza e fiducia ai più di 6.000 pazienti italiani e a chi in tutto il mondo affronta questa sfida”.

 

Con l’inserimento di Kaftrio nella lista dei farmaci essenziali OMS, la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica 2025 segna un cambio di paradigma nella gestione della malattia. Un risultato che unisce ricerca, impegno delle associazioni e resilienza dei pazienti, indicando un futuro di maggiori diritti e speranza per la comunità globale.