Dal 22 giugno al 4 settembre, 5.000 ingressi gratis in 18 piscine comunali di Roma per combattere il caldo e l’isolamento degli anziani
Con l’arrivo dell’estate torna per il quarto anno consecutivo “Piscine all’aperto”, l’iniziativa inserita nel Piano Caldo di Roma Capitale e promossa dall’Assessorato Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda e dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute. Il progetto prevede l’accesso gratuito per gli over 70 a 17 impianti sportivi comunali, oltre alla Piscina della Salute del Dipartimento Politiche Sociali e Salute.
Come prenotare: centralino attivo dal 17 giugno
A partire da martedì 17 giugno, sarà possibile prenotare fino a cinque ingressi gratuiti a persona, per un totale di 5.000 accessi complessivi, validi dal 22 giugno al 4 settembre 2025. Le prenotazioni si effettuano tramite il centralino unico operativo di Roma Capitale, in collaborazione con Farmacap, al numero 800 957 774, attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 15.
Attrezzature incluse: ombrelloni, lettini e sdraio
“Siamo felici di mettere a disposizione le strutture comunali per tutelare le categorie più fragili nel periodo più caldo dell’anno”, ha dichiarato Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda. “Chi si prenoterà avrà a disposizione anche attrezzature come ombrelloni, lettini e sdraio. Un grazie ai gestori delle piscine che hanno aderito: con questa iniziativa combattiamo il caldo, ma anche la solitudine e l’isolamento sociale”.
“Il caldo può rappresentare un rischio non solo fisico ma anche psicologico per gli anziani – ha aggiunto Barbara Funari, Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute –. Gli ingressi gratuiti in piscina sono un aiuto concreto e un’occasione per socializzare, combattere l’isolamento e prendersi cura della nostra comunità. I nostri anziani sono una risorsa preziosa, da valorizzare ogni giorno”.
Ecco l’elenco delle strutture aderenti
Le piscine coinvolte nell’iniziativa sono dislocate in tutti i principali quadranti della città. Ecco l’elenco completo:
- Circolo Montecitorio (Flaminio)
- Aquaniene (Parioli)
- Maximo Sport & Fitness (Talenti)
- Fulvio Bernardini (Pietralata)
- Piscina Comunale di viale Rousseau (Nomentana)
- Aquatibur (Tiburtina)
- Polo Natatorio di Pietralata
- Villa De Sanctis (Casalina)
- Piscina Comunale Roma 70 (Tor Bella Monaca)
- To Live Sports Center (Montagnola)
- Mario Tobia (San Paolo)
- Fonte Roma Eur
- Ferratella Sporting Club (Eur)
- Sporting Club Ostiense (San Paolo)
- Le Cupole (Acilia)
- Arvalia Nuoto (Corviale)
- Piscina comunale di via Bravetta
- Stella Azzurra Arena Altero Felici (Ponte Milvio)
- Piscina della ‘Palestra della Salute’ ASP Asilo Savoia (Pineta Sacchetti)
L’iniziativa “Piscine all’aperto” si conferma un modello di welfare urbano che coniuga inclusione sociale, salute pubblica e benessere psicofisico. Un progetto che guarda alla città come spazio di comunità, in cui nessuno deve restare indietro, soprattutto durante i mesi più critici dell’anno per le fasce più vulnerabili.
Redazione