.
  • La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • Italpress Agenzia di stampa

Reggaetón 2025: boom globale tra nuove star, festival spettacolari e successo in Italia

 
Reggaetón 2025: boom globale tra nuove star, festival spettacolari e successo in Italia
Redazione

Il genere musicale urbano originario di Porto Rico, detto reggaetón, continua a espandersi con forza in tutto il mondo e continua ad essere più vibrante che mai. Artisti storici e nuove leve si confrontano, il genere si mescola a stili diversi e si diffonde in contesti tanto digitali quanto tematici.

Reggaetón 2025: boom globale tra nuove star e festival spettacolari

Yandel, figura storica della musica urbana, ha pubblicato lo scorso giugno “Replay”, tratto da Square Houze Vol. 1. Il brano è una collaborazione con l’artista emergente Dei V e unisce lo stile melodico della “vecchia scuola” con un ritmo più crudo e contemporaneo. Anitta, star brasiliana, è tornata al reggaetón con “Romeo”, uscito all’inizio dell’anno. Il singolo, cantato in spagnolo e distribuito tra altri da Universal Music Latino, si distingue per il ritmo moderno che fonde sonorità tipiche del genere con una produzione contemporanee.

Il fenomeno “Reggaetón Mexa” – una versione messicana del genere che mescola reggaetón portoricano, dembow dominicano e urbano elettronico panamense – ha visto un boom di 1.800 milioni di streaming su Spotify nel 2023, con un +96 % annuo e una fanbase giovane (53 % under 24, 57 % donne). Anche la rapper messicana Yeri Mua sta conquistando la scena: partita dai tutorial di bellezza su TikTok, ha ottenuto oltre 295 milioni di stream con brani come Línea del Perreo e ora punta a collaborazioni con star global come Ice Spice o Doja Cat.

Il colombiano W Sound, con Beéle e Ovy on the Drums, ha pubblicato “La Plena (W Sound 05)” a febbraio di quest’anno. Il singolo ha raggiunto il numero uno in vari paesi (Cile, Perù, Ecuador, Costa Rica) e in Spagna, dominando le classifiche e generando anche una hit virale su TikTok grazie a una challenge di danza.

Un evento innovativo è stato l’Holika Festival, tenuto a Calahorra, La Rioja (Spagna): ha venduto quasi 20.000 biglietti grazie a un mix originale di reggaetón, elettronica e scenografie ispirate all’antica Roma. Un format spettacolare che ha trasformato la città in un’arena festiva per giovani della Generazione Z.

Anche in Italia il reggaetón è in forte crescita. Anna ha pubblicato il 13 giugno 2025 la canzone “Désolée”, una traccia che unisce reggaetón e pop elettronico. Pubblicata da EMI, è arrivata prima nella classifica italiana dei singoli. Il brano internazionale “La Plena” di W Sound con Beéle e Ovy on the Drums è uno dei pochi non italiani nella Top 10 su Spotify in Italia tra maggio e agosto 2025, confermando l’apprezzamento italiano per la scena latino‑colombiana.