• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Prevenzione e salute in spiaggia: torna l’iniziativa “Spiagge della Salute”

 
Prevenzione e salute in spiaggia: torna l’iniziativa “Spiagge della Salute”
Redazione

L’evento itinerante “Spiagge della Salute” - promosso da ASC - Attività Sportive Confederate, in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (SIB) e con il patrocinio del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - ha l’obiettivo di fare prevenzione e prendersi cura della salute anche d'estate, in riva al mare. La manifestazione tocca otto località balneari, offrendo a residenti e turisti l'opportunità di sottoporsi a consulti medici gratuiti in ambito dermatologico e del benessere psicologico. Attraverso sportelli gratuiti, momenti di approfondimento e lezioni sportive aperte a tutti, si vuole rendere la prevenzione parte integrante dell’estate, in un contesto informale, accogliente e partecipato.

Consulti gratuiti e sportelli dedicati alla persona

Sono attivi due sportelli: quello dell'ascolto, in collaborazione con la Federazione Italiana Psicologi (FIP) e quello dedicato alla salute della pelle, in collaborazione con l'Associazione dermatologi ospedalieri italiani (ADOI). A pochi passi, in spiaggia, il personale specializzato, aderente alla rete ASC, anima l'area dedicata alle attività sportive, aggregative e di intrattenimento: viene dato spazio ad attività sportive, ludiche e aggregative, organizzate dal personale specializzato della rete Asc.

Zumba, acquagym, beach volley, karate e SUP per tutte le età

In programma ci sono acquagym, zumba, sup, beach volley, karate e animazione per bambini: un’offerta pensata per coinvolgere tutte le età e trasmettere l’importanza dell’attività fisica come elemento cardine di uno stile di vita sano. 

Inoltre, grazie alle collaborazioni con Lifeguard Italia e con la Scuola italiana Cani Salvataggio, vengono fornite informazioni utili sulla prevenzione in acqua. "I balneari italiani sono da sempre sensibili alle tematiche del benessere e della salute", ha commentato Antonio Capacchione, presidente nazionale di SIB Confcommercio. "Di fronte all'avanzare di mali invisibili, che minacciano la psiche e che molto spesso derivano da isolamento e solitudine, le nostre spiagge rappresentano un importante presidio per la salvaguardia della salute".