.
  • La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • Italpress Agenzia di stampa

Stati Uniti: il mercato immobiliare ora vale 55 trilioni di dollari

 
Stati Uniti: il mercato immobiliare ora vale 55 trilioni di dollari
Redazione

Che comprare una casa negli Stati Uniti sia diventato sempre più costoso negli ultimi anni è una evidenza. Ma oggi la società immobiliare Zillow, una delle più importante negli Stati Uniti, fornisce due dati significativi: il mercato americano è salito del 57% dal 2020 ed ha raggiunto la sbalorditiva cifra di 55 trilioni di dollari.

Stati Uniti: il mercato immobiliare ora vale 55 trilioni di dollari

Ciò significa che in soli cinque anni il valore del mercato immobiliare statunitense è salito di 20 trilioni di dollari, secondo i dati che la società immobiliare ha reso noti oggi.
I risultati di Zillow evidenziano un mercato immobiliare che rimane storicamente costoso, con valori in aumento anche se i tassi ipotecari elevati penalizzano gli aspiranti acquirenti e costringono più venditori a tagliare i prezzi richiesti.

Ma i guadagni del mercato immobiliare non sono stati distribuiti uniformemente nel 2025. New York ha aggiunto 216 miliardi di dollari di valore nell'ultimo anno, più di qualsiasi altro stato. Il New Jersey, l'Illinois e la Pennsylvania hanno avuto incrementi molto significativi.

Gli Stati del boom dell'era pandemica - Florida, California e Texas - hanno perso miliardi nei loro mercati immobiliari nel 2025. Un tempo fortemente attrattivi per gli acquirenti in cerca di sole (ma anche di restrizioni Covid più allentate), questi Stati hanno cominciato a essere caratterizzati da una raffreddamento della domanda.

Gli agenti immobiliari in Florida, California e Texas hanno detto che l'inventario sta aumentando e che i venditori hanno dovuto offrire tagli di prezzo o concessioni per invogliare gli acquirenti, che sono sempre più riluttanti a pagare quanto avrebbero dovuto pagare qualche anno fa.

Il mercato, peraltro, risente anche degli aumenti delle assicurazioni, soprattutto i quegli Stati che, nel recente passato, hanno dovuto affrontare emergenze, da quelle climatiche agli incendi devastanti. La Florida, insieme alla California e al Texas, è particolarmente vulnerabile al peggioramento dei disastri naturali alimentati dal cambiamento climatico e di conseguenza il costo per assicurare una casa è aumentato precipitosamente, con potenziali acquirenti che hanno fatto marcia indietro nel momento in cui hanno saputo quanto avrebbero dovuto spendere per assicurare la casa.