Club Professioni Sanitarie lancia una piattaforma di Telemedicina per consulti, referti e pagamenti in sicurezza, già disponibile per tutti gli abbonati.
Club Professioni Sanitarie ha lanciato una piattaforma di Telemedicina innovativa e completa, disponibile per tutti gli abbonati senza costi aggiuntivi, con l’obiettivo di effettuare consulti, monitoraggi e controlli da remoto.
Il mercato globale della Telemedicina in crescita
Nel 2024, il mercato globale della Telemedicina ha superato i 140 miliardi di dollari e le stime parlano di oltre 380 miliardi entro il 2030. Secondo l’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, la televisita è usata in Italia dal 36% degli specialisti e dal 52% dei medici di base, mentre il telemonitoraggio coinvolge circa un terzo dei professionisti. Sul fronte pazienti, solo il 12% ha sperimentato un telemonitoraggio, mentre la comunicazione con il medico passa ancora per canali poco sicuri come WhatsApp (usato dal 59% dei pazienti per inviare referti). Un approccio che espone a rischi di privacy e aggiunge carico di lavoro al professionista.
L’uso strutturato di piattaforme dedicate potrebbe far risparmiare fino ad una settimana lavorativa all’anno per ogni medico. È qui che entra in gioco la nuova piattaforma di Club Professioni Sanitarie: un unico strumento per gestire agenda, prenotazioni, referti, pagamenti e comunicazioni in sicurezza.
Privacy e sicurezza: la vera sfida digitale
La Telemedicina, che è già realtà in diversi ambiti (televisite; telemonitoraggio per pazienti cronici; teleconsulto tra colleghi specialisti; teleriabilitazione, soprattutto ortopedica e neurologica; supporto psicologico a distanza) permette di ridurre liste d’attesa per i controlli; seguire pazienti fragili o lontani; garantire continuità nelle cure croniche; monitorare post-operatori da remoto.
Non mancano, però, problematiche: infrastrutture digitali ancora carenti in alcune aree; pazienti (e talvolta operatori) con competenze digitali limitate; normative ancora frammentate; la protezione dei dati sanitari. Invece, la piattaforma di Telemedicina di Club Professioni Sanitarie affronta questo problema in modo strutturale: tutti i dati sono criptati e archiviati in ambienti sicuri; accesso tracciato e autenticato per ogni operatore; conformità completa al GDPR e alle normative UE; massima protezione per pazienti e professionisti.
Redazione