L’Università di Siena guadagna oltre 80 posizioni nella classifica QS 2025 e si colloca al 607° posto mondiale, con eccellenze in ricerca e internazionalizzazione
Continua la scalata dell’Università di Siena nella QS World University Rankings, una delle classifiche accademiche più autorevoli a livello internazionale. Per il terzo anno consecutivo, l’ateneo toscano migliora la sua performance globale, guadagnando oltre 80 posizioni rispetto al 2024 e collocandosi al 607° posto su scala mondiale, all’interno del top 40% dei circa 1.500 atenei analizzati da Quacquarelli Symonds. Un risultato che riflette l’impegno dell’Ateneo in ambiti chiave come la qualità della ricerca, la reputazione accademica e il rapporto studenti/docenti, parametri che hanno contribuito in modo determinante al suo avanzamento.
Nella top 20 Siena è tra le eccellenze nazionali
L’Università di Siena si distingue anche a livello nazionale, entrando ufficialmente nella top 20 delle università italiane presenti nel ranking QS. Tra i 43 atenei italiani presi in esame, Siena si posiziona al 18° posto, superando numerose realtà universitarie più grandi o storicamente meglio posizionate. A spingere in alto il ranking è soprattutto il numero di citazioni internazionali dei lavori scientifici prodotti da docenti e ricercatori dell’Ateneo: nella categoria “citations per faculty”, Siena conquista il 288° posto globale, un indicatore diretto della qualità e dell’impatto della ricerca scientifica.
Ambiente internazionale e attenzione allo studente
Altri due elementi chiave che hanno rafforzato il posizionamento dell’Ateneo sono:
- l’ottavo posto in Italia per il rapporto studenti/docenti, che riflette un contesto didattico favorevole e personalizzato;
- il nono posto per l’internazionalizzazione, grazie alla presenza di studenti provenienti da oltre 100 Paesi.
Aspetti che contribuiscono a rendere Siena non solo un centro di eccellenza per la formazione universitaria, ma anche un ambiente accogliente, inclusivo e attrattivo a livello globale.
Cresce anche la sostenibilità
Tra i miglioramenti più significativi si segnala quello nella categoria legata alla sostenibilità ambientale e sociale: grazie al mix tra attività di ricerca e politiche green, l’Università di Siena raggiunge il 433° posto globale, confermando la crescente attenzione dell’Ateneo verso i temi ESG.
Soddisfatto il rettore Roberto Di Pietra, che sottolinea il valore strategico del risultato: “In questa edizione della rilevazione la nostra Università migliora considerevolmente il suo posizionamento in importanti categorie. Questo risultato premia l’impegno costante della comunità universitaria e mostra la vivacità della nostra attività nell’ambito dell’internazionalizzazione di studi e ricerca. Riconosce il valore delle attività di ricerca, di didattica e dei luoghi in cui l’università agisce.”
Redazione