• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Tumori: test del sangue identifica ampia gamma di tumori, accelerandone la diagnosi

 
Tumori: test del sangue identifica ampia gamma di tumori, accelerandone la diagnosi
Redazione

Un esame del sangue potrebbe aiutare ad accelerare la diagnosi per più di 50 tipi di cancro. I risultati di uno studio in Nord America mostrano che il test è stato in grado di identificare un'ampia gamma di tumori, di cui tre quarti non hanno alcuna forma di programma di screening. Più della metà dei tumori sono stati rilevati in una fase precoce, dove sono più facili da trattare e potenzialmente curabili.

Tumori: test del sangue identifica ampia gamma di tumori, accelerandone la diagnosi

Il test Galleri, questo il suo nome, prodotto dall'azienda farmaceutica americana Grail, è in grado di rilevare frammenti di DNA canceroso che si sono staccati da un tumore e stanno circolando nel sangue. In test è attualmente in fase di sperimentazione da parte del NHS, il servizio sanitario nazionale del Regno Unito.

Lo studio ha seguito 25.000 adulti provenienti dagli Stati Uniti e dal Canada per un anno, con quasi uno su 100 che ha ottenuto un risultato positivo. Per il 62% di questi casi, il cancro è stato successivamente confermato.
Il ricercatore capo Nima Nabavizadeh, professore associato di radiomedicina presso l'Oregon Health & Science University, ha affermato che i dati hanno dimostrato che il test potrebbe "cambiare radicalmente" l'approccio allo screening del cancro, spiegando che aiuterà a rilevarne molti tipi "prima, quando le possibilità di successo del trattamento o addirittura della guarigione sono maggiori".

Il test ha correttamente escluso il cancro in oltre il 99% di coloro che sono risultati negativi. Se combinato con lo screening della mammella, dell'intestino, del polmone e della cervice uterina, l'esame ha aumentato di sette volte il numero di tumori rilevati complessivamente.

Fondamentalmente, tre quarti dei tumori rilevati erano quelli che non avevano un programma di screening, come il cancro alle ovaie, al fegato, allo stomaco, alla vescica e al pancreas.
L'esame del sangue ha identificato correttamente l'origine del cancro in nove casi su 10.

Questi risultati suggeriscono che l'esame del sangue potrebbe eventualmente avere un ruolo importante da svolgere nella diagnosi precoce del cancro. Ma, per gli scienziati non coinvolti nella ricerca, sono necessarie ulteriori prove per dimostrare se l'esame riduce i decessi per cancro.

I primi a prendere visione della ricerca (i cui risultati devono essere ancora pubblicati su una rivista peer reviewed) sono i partecipanti al congresso della Società Europea di Oncologia Medica, a Berlino.
Molto dipenderà dai risultati di uno studio triennale che ha coinvolto 140.000 pazienti del NHS in Inghilterra, che sarà pubblicato il prossimo anno.

L'NHS ha precedentemente affermato che se i risultati avranno successo, estenderà i test a un ulteriore milione di persone. Sir Harpal Kumar, presidente del settore biofarmaceutico di Grail, ha definito i risultati "molto convincenti". "La stragrande maggioranza delle persone che muoiono di cancro - ha detto Kumar - lo fanno perché scopriamo i loro tumori troppo tardi".

Molti tumori si scoprono quando sono "già molto avanzati", ha aggiunto, spiegando che l'obiettivo è quello di "passare a una diagnosi precoce, quando abbiamo la possibilità di utilizzare trattamenti molto più efficaci e potenzialmente curativi".