• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

La cucina italiana conquista il mondo

 
La cucina italiana conquista il mondo
Redazione

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo. Dai ristoranti di New York a quelli di Tokyo, dalla trattoria londinese al bistrot di Sydney, quando si parla di Italian food si pensa spesso a piatti autentici o ispirati all’Italia. Ingredienti semplici e di qualità, come pasta, pomodori, olio d’oliva e mozzarella, sono il segreto del successo internazionale della cucina. Ogni regione ha le sue tradizioni e varianti, rendendo la cucina versatile e adatta a diversi contesti nel mondo. Anche piatti semplici come gli spaghetti al pomodoro conquistano molti, grazie al gusto genuino e alla facilità di preparazione.

La cucina italiana conquista il mondo

Tra gli chef italiani più famosi ci sono oggi Massimo Bottura, titolare dell’Osteria Francescana con tre stelle Michelin, eletto miglior ristorante del mondo nel 2016 e 2018 e Antonino Cannavacciuolo, noto anche al grande pubblico grazie alla televisione, con il ristorante Villa Crespi sul Lago d’Orta. Questi chef portano la tradizione italiana nel mondo, innovando senza perdere il legame con il territorio.

I piatti italiani più amati fuori dai confini nazionali sono la pizza margherita, nata a Napoli e con ingredienti che richiamano la bandiera italiana; la pasta alla carbonara, semplice e gustosa con uova, pecorino romano, guanciale e pepe; la lasagna emiliana, amata per i suoi strati di pasta, ragù, besciamella e formaggio e i ravioli, con ripieni sempre diversi e adattabili alle cucine locali. Ogni regione ha inoltre ingredienti tipici meno conosciuti ma interessanti, come il peperoncino di Tropea e la ‘nduja calabrese.

La cucina italiana nel mondo è amata per la qualità degli ingredienti, la semplicità delle ricette e la capacità di raccontare il territorio. I grandi chef italiani uniscono tradizione e innovazione, mentre i piatti più conosciuti e apprezzati mantengono intatto il loro fascino. La combinazione di gusto, storia e cultura rende la cucina italiana un vero simbolo globale, capace di conquistare tavoli e cuori ovunque. Sarà celebrata durante la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un evento annuale che si svolge in tutto il mondo, nelle sedi della rete diplomatica e consolare italiana. La decima edizione si terrà dal 17 al 23 novembre, con il tema La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione.

Quest'anno, l'iniziativa pone particolare enfasi sulla candidatura della cucina italiana come patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO.