• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Marsupio da uomo: praticità, stile e tendenze

 
Marsupio da uomo: praticità, stile e tendenze
Redazione

Il marsupio da uomo, conosciuto anche come borsello o sling bag, è tornato di moda diventando un accessorio molto apprezzato. Non è solo pratico, ma è anche un elemento di stile che unisce comodità e tendenze giovanili. Molti lo scelgono per la sua capacità di contenere l’essenziale come smartphone, portafoglio e chiavi, senza risultare ingombrante. Può essere indossato in vari modi: alla vita, a tracolla o sul petto, e proprio questa versatilità lo rende molto comodo per chi vuole avere le mani libere durante la giornata.

Marsupio da uomo: praticità, stile e tendenze

Le mode attuali vedono il marsupio protagonista in diversi colori e materiali. I toni neutri come bianco, beige e grigio chiaro sono molto richiesti perché si abbinano facilmente a molti look, soprattutto nello street style. Materiali come pelle e canvas sono preferiti per la loro durata e aspetto elegante. Tra i marchi più famosi che producono marsupi di qualità troviamo Dior e Valextra, mentre brand più accessibili come Zara offrono versioni alla moda a prezzi più contenuti.

I costi variano molto: un marsupio di alta gamma può superare i 1000 euro, mentre modelli più semplici e pratici si trovano anche intorno ai 30 euro. La capienza è abbastanza per gli oggetti quotidiani, con misure che di solito vanno da 20 a 30 centimetri di larghezza. Alcuni modelli offrono anche più scomparti per organizzare meglio gli oggetti.

La scelta del marsupio deriva da un mix di praticità e stile. Molti lo preferiscono perché permette di muoversi liberamente senza dover portare uno zaino pesante o una borsa ingombrante. Inoltre, il marsupio è diventato un simbolo di moda accettato e apprezzato anche nel mondo giovanile.

Nel mondo della moda e dello street style, il marsupio è strettamente legato alla cultura giovanile e alla musica trap. Artisti come i Migos nella canzone "Bad and Boujee" hanno reso questo accessorio un simbolo di successo e stile. Anche in Italia il marsupio è entrato nelle canzoni trap, come nel brano "Il terrone va di moda" del gruppo Il Pagante, confermando il suo ruolo nell’espressione culturale contemporanea.

In sintesi, il marsupio da uomo è diventato un accessorio che combina comodità e moda. È perfetto per chi vuole unire praticità e stile senza rinunciare alla libertà di movimento. Con tante opzioni disponibili, dai modelli di lusso a quelli più economici, chiunque può trovare il marsupio giusto per il proprio look e le proprie esigenze.