• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Finisce in tribunale lo scontro Pfizer-Novo Nordisk per il controllo di Metsera

 
Finisce in tribunale lo scontro Pfizer-Novo Nordisk per il controllo di Metsera
Redazione

FOTO (Cropped): Jonathan Schilling - CC BY-SA 4.0

La battaglia legale per l'acquisizione della start-up statunitense Metsera, specializzata in popolari trattamenti per l'obesità, tra Pfizer e Novo Nordisk si preannuncia lunga, almeno per ora, in attesa di possibili miglioramenti alle offerte delle parti interessate.

Finisce in tribunale lo scontro Pfizer-Novo Nordisk per il controllo di Metsera

In poco più di 72 ore, Pfizer ha intentato due cause legali contro Metsera e il produttore danese di Wegovy e Ozempic presso i tribunali statunitensi.
Pfizer accusa Novo Nordisk di pratiche anticoncorrenziali nel settore dei trattamenti per la perdita di peso, tentando di acquisire la startup di farmaci per l'obesità Metsera. Si tratta della seconda causa intentata dopo quella di venerdì scorso.

In una nota, Pfizer ha dichiarato di aver intentato una nuova causa contro Novo e Metsera per pratiche anticoncorrenziali, affermando che l'azienda sta adottando misure per "impedire a Novo Nordisk di pagare legalmente Metsera e i suoi azionisti di maggioranza per ottenere il controllo, danneggiare e potenzialmente eliminare un concorrente emergente negli Stati Uniti".

Pfizer ha deciso di adire le vie legali dopo che Novo Nordisk ha presentato inaspettatamente un'offerta per Metsera, una società con cui Pfizer aveva già raggiunto un accordo di acquisto. Novo offre almeno 6,5 miliardi di dollari agli azionisti di Metsera, con la possibilità che tale cifra aumenti a 9 miliardi di dollari se determinati obiettivi saranno raggiunti nel tempo.

Il prezzo massimo offerto dal gruppo danese, se tutti gli obiettivi saranno raggiunti, sarà superiore dell'11% rispetto all'offerta presentata da Pfizer .
Nella sua causa iniziale, Pfizer sosteneva che l'offerta di Novo non potesse essere considerata una proposta "superiore", in parte, secondo l'azienda, perché era improbabile che superasse la revisione normativa. Pfizer aveva anche chiesto alla Corte di Cancelleria del Delaware di impedire a Metsera di finalizzare l'accordo con Novo fino a quando il suo ricorso non fosse stato esaminato.

In ogni caso, se ciò non dovesse accadere, Pfizer avrà tempo fino a martedì prossimo per presentare una controfferta per Metsera o recedere dall'accordo.
Nella seconda causa, Pfizer ha affermato che il suo ingresso nel mercato della perdita di peso avrebbe "ridotto il prezzo dei farmaci GLP-1 attraverso la concorrenza".

Metsera è una delle aziende farmaceutiche di nuova generazione nel segmento altamente competitivo dell'obesità. La startup sta sviluppando diversi farmaci sperimentali per la perdita di peso, che potrebbero essere disponibili nei prossimi anni, tra cui un'iniezione che potrebbe essere somministrata con una frequenza inferiore rispetto ai farmaci sviluppati da Novo Nordisk ed Eli Lilly.