.
  • La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • Italpress Agenzia di stampa

Princess treatment: il trend virale che conquista le coppie italiane

 
Princess treatment: il trend virale che conquista le coppie italiane
Redazione

Parliamo di un trend nato online - il princess treatment - soprattutto su TikTok e Instagram. Si riferisce ad uno stile di relazione in cui la partner femminile viene trattata con estrema cura, attenzione e generosità. Questo modello include gesti come aprire la porta dell’auto, offrire regali, prenotare ristoranti, pagare viaggi o semplicemente farsi carico della parte più operativa della relazione. In sintesi: far sentire l’altra persona “una principessa”.

Princess treatment: il trend virale che conquista le coppie italiane

Il fenomeno, inizialmente virale solo in ambienti digitali, si sta diffondendo anche offline, specialmente tra i giovani italiani, in particolare nella fascia tra i 18 e i 30 anni. Secondo “iO Donna”, il princess treatment è diventato una forma di wishful thinking per molte ragazze della Gen Z, che lo associano non solo alla galanteria, ma a un mindset relazionale in cui il partner maschile si assume un ruolo attivo nel creare comfort e benessere emotivo nella coppia.

Una recente analisi pubblicata da “Wired Italia” riporta che l’hashtag #princesstreatment ha superato i 200 milioni di visualizzazioni su TikTok a livello globale e l’Italia segue da vicino. Il contenuto medio è costituito da clip che mostrano cene romantiche, regali inattesi, spa-day organizzati dal partner, sorprese quotidiane o gesti premurosi: tutti elementi che contribuiscono alla costruzione di un immaginario relazionale altamente curato e high-effort.

In Italia, diverse testate segnalano una crescita di interesse nei contesti urbani, specialmente tra coppie giovani nelle grandi città come Milano, Roma e Napoli. Il princess treatment viene spesso descritto come una risposta emotiva a relazioni percepite come sbilanciate o poco premurose, dove l’attenzione reciproca tende a ridursi con il tempo.

Il princess treatment non è solo un insieme di gesti romantici, ma un vero e proprio stile relazionale, che include anche una forte componente estetica e visual-based. Look curati, ambientazioni di gusto, viaggi ben organizzati e momenti instagrammabili sono parte integrante del rituale. Quest’approccio, spesso condiviso online, riflette una nuova attenzione al lavoro emotivo che uno dei due partner mette nella relazione per far sentire l’altro al centro.

Secondo le interviste raccolte da “Wired”, molte coppie italiane vedono in questo modello una forma moderna di affetto, che può coesistere con relazioni paritarie. In questo senso, il princess treatment non viene vissuto come una dinamica squilibrata, ma come una custom experience basata su cura, intenzionalità e piacere del dare.