All You Can Eat: come funziona la formula e quali sono i limiti
I ristoranti cinesi in Italia, specialmente quelli con la formula All You Can Eat (AYCE), sono molto diffusi, soprattutto nelle grandi città come Milano, Roma e Torino. Questa formula permette ai clienti di mangiare a volontà pagando un prezzo fisso, di solito tra i 15 e i 30 euro. Qui si può scegliere tra molti piatti diversi: sushi, dim sum, noodles e pietanze alla griglia. Spesso però ci sono delle regole, come un limite al numero di pezzi di sushi che si possono ordinare per persona, come segnalato da utenti su Reddit (Fonte: reddit.com).
Controlli NAS: irregolarità nel 50% dei ristoranti AYCE
Mangiare tutto quello che si vuole può però portare a qualche problema. Per mantenere i prezzi bassi, spesso la qualità degli ingredienti non è alta. Molti ristoranti usano cibi congelati e poi scongelati più volte, il che può compromettere la freschezza e la sicurezza del cibo. Inoltre, preparare grandi quantità in poco tempo può far perdere attenzione ai dettagli e alla qualità del piatto servito.
Un problema importante riguarda i controlli sanitari. Un’indagine dei Carabinieri del NAS ha mostrato che quasi la metà dei ristoranti etnici in Italia ha irregolarità. In particolare, quasi il 50% dei ristoranti AYCE non rispetta le regole igienico-sanitarie. Sono state trovate violazioni come l’uso di cibi scaduti, alimenti scongelati e ricongelati, mancanza di pulizia e importazioni non autorizzate. Complessivamente, sono state rilevate 477 violazioni e sequestrate 128 tonnellate di cibo non idoneo (Fonte: ilgiornale.it).
Le città con più ristoranti cinesi AYCE sono Milano, Roma e Torino. Milano, in particolare, ha una grande comunità cinese e molti locali nella zona di Chinatown, in via Paolo Sarpi. Qui si trovano molte opzioni di cucina asiatica, ma la presenza numerosa di locali non garantisce sempre standard elevati di qualità e sicurezza.
Come scegliere un ristorante cinese sicuro: consigli pratici
Per chi vuole provare questi ristoranti, è importante fare attenzione alla pulizia del locale ed alla freschezza del cibo. È meglio evitare di ordinare piatti crudi, come il sushi, se non si è sicuri della qualità, per ridurre il rischio di problemi di salute. Informarsi sulla reputazione del ristorante e scegliere con cura può aiutare a godere di un pasto più sicuro e piacevole.
In sintesi, i ristoranti cinesi All You Can Eat sono una soluzione pratica ed economica per chi ama la cucina asiatica, 
ma è bene essere consapevoli dei possibili rischi legati alla qualità e alla sicurezza del cibo. Scegliere con attenzione e prestare attenzione all’igiene del locale sono passi importanti per avere una buona esperienza culinaria.