• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Tumori all’appendice in aumento tra i giovani: allarme negli USA

 
Tumori all’appendice in aumento tra i giovani: allarme negli USA

Negli USA aumentano i casi di tumore all’appendice tra under 50. Lo studio su Annals of Internal Medicine indica un’incidenza tripla tra Gen X e quadrupla tra i millennial

Sebbene estremamente rari, i tumori dell'appendice vengono diagnosticati con un'incidenza più elevata tra la generazione X e i millennial rispetto alle coorti precedenti. Lo sostiene un rapporto pubblicato su Annals of Internal Medicine , un'analisi di un database del National Cancer Institute degli Stati Uniti, che ha rilevato che, rispetto alle generazioni più anziane, i tassi di cancro all'appendice sono triplicati tra la generazione X e quadruplicati tra i millennial. 

Sebbene i tumori dell'appendice siano estremamente rari (secondo il National Cancer Institute , negli Stati Uniti si verificano ogni anno da 1 a 2 casi ogni milione di persone), l'autrice dello studio, Andreana Holowatyj, della Vanderbilt University, sostiene che tra i giovani l'incidenza è sproporzionata. Dalla ricerca è emerso che un tumore all'appendice su tre viene diagnosticato tra gli adulti di età inferiore ai 50 anni, a fronte di un tumore al colon-retto su otto  diagnosticato tra gli adulti della stessa fascia di età. Per verificare se i tassi di cancro fossero cambiati nel tempo, Holowatyj si è rivolto al programma Surveillance, Epidemiology and End Results, che include dati provenienti da registri del cancro rappresentativi a livello nazionale che coprono circa il 45,9% della popolazione degli Stati Uniti. In totale, dal 1975 al 2019 si sono verificati 4.858 casi.

Tumori rari ma in aumento: servono risposte urgenti

Se si considera l'elevata percentuale di pazienti diagnosticati tra i 18 e i 49 anni e la nuova scoperta di un aumento generazionale della generazione X e dei millennial, è "importante trovare le cause alla base di queste statistiche per invertire questa tendenza e ridurre il peso della malattia", ha affermato Holowatyj. Il nuovo studio conferma ulteriormente che esiste una tendenza verso pazienti sempre più giovani delle ultime generazioni ad essere colpiti da tumori gastrointestinali. In particolare, i tassi di cancro del colon-retto tra i giovani adulti sono in aumento da diversi decenni . La causa dell'aumento di questi tumori gastrointestinali necessita di ulteriori ricerche.

I motivi di questo incremento potrebbero essere ricondotti a cause ambientali, tra cui l'esposizione a cibo, acqua e microplastiche, oppure cambiamenti nello stile di vita o nella dieta. Anche se, dicono gli studiosi, non si può ricondurre a un fattore specifico, quando probabilmente potrebbero essere molteplici. A differenza di altri tumori del tratto gastrointestinale, i tumori dell'appendice non sono facilmente individuabili perché non sono particolarmente rilevabili con le scansioni addominali e non vengono individuati con la colonscopia.

La scoperta avviene spesso troppo tardi

In effetti, ha affermato Holowatyj, circa il 95% dei tumori dell'appendice non viene individuato prima che la persona abbia l'appendicite e l'appendice venga rimossa ed esaminata dai patologi. Di conseguenza, i tumori tendono a presentarsi in uno stadio avanzato, con prognosi a lungo termine più sfavorevoli, ha aggiunto.

Redazione