• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Regno Unito, crociata contro i lettini solari: possono causare il cancro della pelle

 
Regno Unito, crociata contro i lettini solari: possono causare il cancro della pelle
Redazione

I lettini solari sono così pericolosi che dovrebbero essere vietati nel Regno Unito, dicono gli esperti di cancro e gli attivisti, esortando i ministri a ordinare la chiusura delle migliaia di saloni di abbronzatura che operano in tutta la Gran Bretagna, utilizzando fondi pubblici per risarcire i proprietari, se necessario.

Regno Unito, crociata contro i lettini solari: possono causare il cancro della pelle

I lettini solari commerciali svolgono un ruolo così dannoso nel causare il cancro della pelle e il divieto per i minori di 18 anni di utilizzarli è così ampiamente disprezzato che un divieto assoluto è giustificato, secondo quanto gli autori dell'iniziativa affermano sul British Medical Journal: "Un divieto assoluto immediato dei lettini solari commerciali insieme all'istruzione pubblica offre la soluzione più conveniente per ridurre il cancro della pelle, salvare vite umane e alleggerire il carico sul NHS", il Servizio sanitario nazionale.

L'appello proviene da esperti del Christie Cancer Hospital di Manchester, tra cui il professor Paul Lorigan, attivisti dell'organizzazione benefica britannica Melanoma Focus e uno specialista del cancro della pelle in Australia il cui lavoro ha contribuito a convincere il governo a vietare i lettini solari nel 2016.

L'abbronzatura sta vivendo un boom di popolarità, soprattutto tra la generazione Z, con i lettini solari che vengono addirittura promossi – con sgomento dei medici – come un importante elemento di benessere.
L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), un'agenzia dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha dichiarato nel 2009 che l'esposizione alle radiazioni ultraviolette dei lettini solari è cancerogena per l'uomo perché provoca il melanoma e altre forme di cancro della pelle.

Il melanoma è il quinto tumore più comune nel Regno Unito, con 17.600 nuove diagnosi e 2.700 decessi all'anno. I tassi della malattia sono aumentati e si prevede che aumenteranno ulteriormente entro il 2040, a causa delle persone che vanno in vacanza in paesi soleggiati.

Il punto di vista della IARC, e un rapporto di quell'anno del Comitato britannico sugli aspetti medici delle radiazioni nell'ambiente (Comare), hanno portato il governo a vietare l'uso di lettini solari per i minori di 18 anni in Inghilterra e Galles.

Tuttavia, la regolamentazione dei saloni di abbronzatura è fallita perché una minoranza considerevole di giovani di 16 e 17 anni li usa ancora, hanno scritto i coautori di un articolo di opinione sul BMJ.
Il World Cancer Research Fund (WCRF) ha sostenuto la chiusura dei saloni di abbronzatura. I co-autori stimano che costerebbe tra gli 11 e i 55 milioni di sterline. L'anno scorso c'erano circa 4.231 saloni in Inghilterra e 232 in Galles. Il numero in Scozia e Irlanda del Nord era sconosciuto.

Per i fautori del divieto di queste attrezzature estetiche, l'eliminazione graduale dei lettini solari aiuterebbe a ridurre il rischio di cancro e aiuterebbe le persone a vivere una vita più lunga e più sana.
Dall'appello si è tirato fuori, pur condividendone le preoccupazioni, il Cancer Research UK.

Il governo ha esortato le persone a non usare i lettini solari e ha detto che sta valutando ulteriori misure per affrontare i danni che causano. "I lettini solari commerciali aumentano significativamente il rischio di melanoma e altri tumori della pelle dovuti ai raggi UV. Si consiglia vivamente di non usarli affatto", ha detto un portavoce del governo. "Chiunque stia pensando di utilizzare un lettino solare dovrebbe comprendere i gravi rischi per la salute. Stiamo esaminando le prove e considerando i prossimi passi".