Continuano le misure per ''correggere'' le lamentate distorsioni che negli anni sono state imputate al Servizio sanitario nazionale del Regno Unito, come la decisione di consentire ai medici di base di dialogare direttamente con gli specialisti, in modo da dare la possibilità ai pazienti di accedere più rapidamente ai servizi basati sulla comunità, piuttosto che attendere le cure ospedaliere.
Regno Unito: i medici di base dialogano con gli specialisti, per indirizzare i pazienti verso le cure migliori
Un cambio di prospettiva che sta permettendo ai medici di base di ricevere consigli immediati da parte di esperti per aiutare a indirizzare i pazienti verso le cure di cui hanno bisogno più rapidamente, inclusi servizi come dietisti, fisioterapisti ed esperti di salute sessuale.
Per questa innovazione organizzativa, nel solo mese di aprile oltre 113.000 persone in più rispetto al numero normale hanno ricevuto cure adeguate più rapidamente, grazie al programma "Advice and Guidance" che consente ai medici di base di affidarsi agli specialisti subito dopo avere visitato i pazienti piuttosto che mandarli ad aspettare un appuntamento in ospedale.
I medici di base possono consultare rapidamente i medici che consigliano se i pazienti devono essere curati in ospedale o meno. Ciò significa che i pazienti fruiscono prima di un trattamento più appropriato, evitando settimane di attesa inutilmente per un appuntamento in ospedale. Settimane che, su base nazionale, come sottolinea il Ministero della Salute, assommano a migliaia.
Con il 99% dei medici di medicina generale che hanno aderito al programma e ai suoi incentivi, ad aprile migliaia di pazienti in più, rispetto ai numeri precedenti, hanno ricevuto cure per le loro patologie mesi prima, evitando un'attesa media di 13 settimane per iniziare il trattamento.
Il programma è stato sostenuto dal governo con 80 milioni di sterline, con gli ambulatori dei medici di base che beneficiano di 20 sterline per ogni rinvio effettuato nell'ambito del sistema.
Il numero di pazienti che hanno bypassato le liste d'attesa attraverso questo sistema e hanno beneficiato di un intervento specialistico precoce, tramite consulenza e orientamento, è aumentato del 14% nel periodo 2024-2025 rispetto all'anno finanziario precedente, con i nuovi incentivi finanziari destinati a potenziarlo.
Dal Ministero della Salute è stato citato il Northumbria Healthcare NHS Foundation Trust per i pazienti con problemi di fegato, stomaco e intestino, dove le attese per i primi appuntamenti ambulatoriali sono diminuite di 10 settimane. Cioè, i pazienti aspettano 10 settimane in meno per i trattamenti.
Un esempio di come funziona il programma potrebbe essere che un medico di base consulti rapidamente uno specialista ospedaliero digitalmente dopo aver visto un paziente che presenta problemi gastrointestinali. Darebbero consigli sull'opportunità di indirizzare il paziente a loro o a servizi extraospedalieri, come un dietologo, per ricevere cure più appropriate.
Oltre a significare un'assistenza più rapida per i pazienti, questo ha permesso loro di risparmiare tempo e denaro, evitando la necessità di viaggiare fino a 100 chilometri per appuntamenti ospedalieri potenzialmente inutili.