• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Albania, il segreto dell’acqua più pura d’Europa

 
Albania, il segreto dell’acqua più pura d’Europa
Redazione

Quando si parla di acqua cristallina e fiumi incontaminati, l’Albania è spesso citata come un vero e proprio tesoro naturale. Ma è davvero il paese con l’acqua più pura d’Europa? La risposta non è così semplice, perché tra leggenda e dati concreti c’è un intreccio affascinante.

Albania, il segreto dell’acqua più pura d’Europa

Uno dei simboli dell’acqua albanese è il fiume Vjosa, lungo circa 270 chilometri, considerato uno degli ultimi corsi d’acqua selvaggi d’Europa. Nessuna diga, natura rigogliosa e biodiversità unica lo rendono un vero paradiso per chi ama l’ambiente incontaminato. La Vjosa ed i suoi affluenti rappresentano l’immagine dell’acqua pulita, libera di scorrere senza ostacoli.

Secondo dati recenti, le risorse idriche albanesi sono tra le più abbondanti in Europa: si stima - i dati sono riportati da mdpi.com - che la produzione media di acqua (l’acqua che arriva dalle fonti) sia di circa 300 l/persona/giorno, includendo uso industriale e potabile. Questo dato conferma quanto il Paese sia ricco di acqua, ma allo stesso tempo evidenzia quanto sia importante migliorare la gestione e la distribuzione.

Una curiosità interessante riguarda un progetto che collega Albania e Italia: si pensa ad un acquedotto che porti acqua al Sud Italia, sfruttando le riserve idriche albanesi. Questo dimostra quanto le acque albanesi siano apprezzate anche fuori dai confini nazionali.

Tuttavia, non tutti i dati parlano a favore di una purezza assoluta. Nelle zone costiere, ad esempio, lo scarico di plastica pro capite rimane tra i più alti d’Europa, ed alcuni corsi d’acqua risentono ancora di inquinamento e cattiva gestione. Perciò, parlare di acqua più pura d’Europa rischia di essere più una suggestione che un fatto scientificamente dimostrato.

Nonostante la fama internazionale, molte persone in Albania continuano a non avere accesso pieno ad acqua potabile sicura nelle zone rurali. Questo fa riflettere sul fatto che la purezza percepita e l’uso effettivo dell’acqua possono essere due mondi molto diversi.

L’Albania offre, quindi, fiumi spettacolari e riserve idriche importanti (secondo la Banca Mondiale l’Albania ha 8.600 m³ di risorse idriche rinnovabili pro capite all’anno) con alcune delle acque più pulite e naturali del continente, ma ci sono ancora sfide da affrontare per poter parlare di primato assoluto. Chi cerca natura incontaminata e acqua cristallina troverà in Albania un piccolo paradiso, ma con la consapevolezza che anche questo Paese deve ancora migliorare nella gestione delle sue preziose risorse.