Di recente è stato svelato un dipinto di Pablo Picasso raffigurante la fotografa e pittrice francese Dora Maar, realizzato durante l'occupazione tedesca di Parigi e che non si vedeva da 80 anni.
Il mito Picasso
L'opera, Busto di donna con cappello a fiori (Dora Maar), fu completata verso la fine della relazione della coppia, durata nove anni, e mostra Maar in una luce più morbida e colorata rispetto ai precedenti ritratti realizzati da Picasso.
La coppia si incontrò alla fine del 1935, mentre lei scattava fotografie per promuovere il film di Jean Renoir "Il delitto di Monsieur Lange". All'epoca, Picasso aveva una relazione con Marie-Thérèse Walter, dalla quale ebbe una figlia, Maya, che continuò durante gli anni trascorsi con Maar.
Nell'opera riscoperta, il volto di Maar, frammentato ma dipinto con colori vivaci e senza prospettiva, appare angosciato e sul punto di piangere. All'epoca Maar aveva appreso che Picasso, allora sessantunenne, intendeva lasciarla per l'artista Françoise Gilot, di 21 anni.
Il ritratto fu completato nel luglio del 1943 e fu esposto solo poche volte fuori dal suo atelier parigino in Rue des Grands Augustins. È rimasto in una collezione privata da quando fu acquistato nell'agosto del 1944, il mese della liberazione di Parigi.
La sua esistenza era nota grazie a una fotografia in bianco e nero scattata poco prima della vendita e pubblicata su un catalogo d'arte. Il venditore, che ha ereditato il dipinto da un nonno, un collezionista francese di cui non si conosce il nome, ha chiesto di rimanere anonimo.
I nazisti che occuparono Parigi durante la seconda guerra mondiale considerarono l'opera di Picasso "degenerata", il che portò a incursioni nel suo atelier e alla minaccia di vietare l'esposizione dei suoi dipinti.
Maar, morta a Parigi nel 1997 all'età di 89 anni, è considerata la musa di Picasso, nonché il suo soggetto e amante, ma era anche una fotografa surrealista a pieno titolo e il suo stile ebbe una grande influenza sul suo lavoro durante la loro relazione.
La casa d'aste Lucien Paris, che ha stimato prudentemente il valore del dipinto a olio di 80 cm x 60 cm a circa 8 milioni di euro (6,9 milioni di sterline), ma si aspetta che possa essere venduto a un prezzo molto più alto, aveva tenuto segreta l'esistenza del dipinto prima di svelarlo alla stampa giovedì. Il dipinto sarà venduto all'asta da Lucien Paris il 24 ottobre e rimarrà esposto per tre giorni prima della vendita.