• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Arriva dalla Cina l'ennesima promessa di immortalità, una pillola per vivere fino a 150 anni

 
Arriva dalla Cina l'ennesima promessa di immortalità, una pillola per vivere fino a 150 anni
Redazione

Una pillola capace di allungare la vita fino ai 150 anni.
È l'ultima novità, in materia di immortalità o quasi, che arriva dalla Cina, con Lonvi Biosciences, con sede a Shenzhen, che ha presentato una capsula a base di estratto di semi d'uva che, a suo dire, potrebbe prolungare la vita umana fino a 150 anni.

Arriva dalla Cina l'ennesima promessa di immortalità, una pillola per vivere fino a 150 anni

"Vivere fino a 150 anni è sicuramente realistico. Tra qualche anno diventerà realtà", ha affermato Liu Qinghua, Chief Technology Officer.
L'azienda ha dichiarato che i topi da laboratorio a cui è stata somministrata la formulazione hanno vissuto complessivamente il 9,4% in più e il 64,2% in più a partire dal primo giorno di trattamento. Le compresse concentrano la procianidina C1 (PCC1), una molecola isolata dai semi d'uva che una precedente ricerca condotta a Shanghai aveva collegato a una maggiore sopravvivenza nei roditori.

Lonvi Biosciences ha affermato che il composto distrugge le "cellule zombie" – invecchiate che non si dividono più, ma continuano a scatenare l'infiammazione – risparmiando i tessuti sani.
"Questa non è solo un'altra pillola. È il Santo Graal", ha dichiarato l'amministratore delegato Ip Zhu, come riportato da Diario Popular.

Gli scienziati dell'azienda hanno sostenuto che, abbinate a uno stile di vita sano e a cure mediche adeguate, le capsule potrebbero consentire alle persone di vivere oltre i 100 anni e forse anche fino a 120.
Lonvi Biosciences ha aperto il suo laboratorio principale nel 2022, subito dopo che il team di Shanghai ha pubblicato i risultati della ricerca sul PCC1. Zhu ha affermato che i progressi nella geroscienza stanno procedendo così rapidamente che "potrebbe essere possibile almeno posticipare la morte", aggiungendo che "entro cinque o dieci anni, nessuno soffrirà più di cancro".

Secondo un articolo del New York Times, il governo cinese ha reso la ricerca sulla longevità una priorità nazionale, insieme all'intelligenza artificiale e alla biotecnologia. Il presidente Xi Jinping si è chiesto in privato se le persone "potrebbero presto vivere fino a 150 anni", mentre il presidente russo Vladimir Putin gli ha detto che i metodi avanzati di trapianto di organi potrebbero portare "all'immortalità", secondo RBC e TASS. I microfoni hanno ripreso i due leader mentre discutevano di ricerca sull'estensione della vita durante il vertice della Shanghai Cooperation Organization.

Anche aziende private hanno perseguito obiettivi simili. SuperiorMed ha affermato di gestire il più grande ospedale per la longevità al mondo a Chengdu e di immaginare future isole dell'immortalità, pur riconoscendo che non esistono ancora. Rlab a Shanghai offre ai clienti sessioni in camera criogenica a -129 °C per rallentare il deterioramento cellulare, ha riportato Diario Popular.

Gan Yu, co-fondatore della start-up di Shanghai Time Pie, ha osservato che "ora molti cinesi sono interessati e hanno i soldi necessari per prolungare la propria vita", ha scritto la testata.
Lonvi Biosciences ha affermato che il suo obiettivo non è solo quello di allungare la vita, ma anche di ridurre le malattie legate all'età, rafforzando la salute a livello cellulare, ha riportato il quotidiano Komsomolskaya Pravda. Non è ancora stato dimostrato se la capsula PCC1 possa eguagliare i benefici osservati nei topi quando utilizzata dagli esseri umani, ma l'audace previsione dell'azienda ha già suscitato interesse.