Un nuovo farmaco, dal costo contenuto, per la prevenzione del virus dell'immunodeficienza umana sarà reso disponibile in oltre 100 Paesi a basso reddito entro due anni, in quella che viene vista dagli esperti come una mossa che dovrebbe dare a milioni di persone l'accesso a questo trattamento rivoluzionario e potenzialmente avvicinare il mondo alla fine dell'epidemia di HIV/AIDS.
HIV: farmaco a basso costo per la prevenzione del virus sarà distribuito in 100 Paesi poveri
Il farmaco, chiamato Lenacapavir, somministrato per iniezione, dovrebbe essere distribuito già alla fine di quest'anno. La versione a basso costo sarà lanciata nel 2027 in 120 Paesi poveri. Gli scienziati dicono che il farmaco impedisce al virus di replicarsi all'interno delle cellule.
L'accordo è stato raggiunto tra la Clinton Health Access Initiative in collaborazione con la Gates Foundation e altri gruppi, tra cui l'istituto di ricerca sudafricano Wits RHI. "Per molti Paesi a basso e medio reddito, l'accesso alla prevenzione dell'HIV non è un lusso, è una necessità", ha detto, alla BBC, aggiungendo che Lenacapavir ha "il potenziale per trasformare la prevenzione, soprattutto per i giovani e le comunità svantaggiate che lottano con frequenti visite cliniche. Il vero lavoro inizia ora, collaborando con le comunità e i governi per costruire la domanda, garantire gli impegni e preparare i sistemi in modo che i paesi siano pronti per una rapida introduzione e scalabilità".
Lenacapavir ha ottenuto risultati impressionanti e, a luglio, ha ricevuto il sostegno ufficiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la prevenzione dell'HIV. L'iniezione viene effettuata due volte l'anno e fornisce sei mesi di protezione contro l'infezione da HIV alla volta.
Gli esperti dicono che gli iniettabili a lunga durata d'azione come il Lenacapavir potrebbero aiutare a ridurre le nuove infezioni nelle popolazioni più vulnerabili, tra cui ragazze adolescenti e giovani donne, persone LGBT, lavoratori del sesso e coloro che fanno uso di droghe. Lenacapavir è già stato approvato dalla Food and Drug Administration statunitense e dalla Commissione europea quest'anno.
Lo scorso giugno, l'azienda farmaceutica statunitense Gilead ha annunciato che una sperimentazione del suo farmaco per l'HIV Lenacapavir ha avuto un tasso di successo del 100%. La nuova versione generica è ancora in attesa di approvazione normativa, ma si spera che sarà disponibile entro 18 mesi.
Uno studio afferma che aumentare l'accesso all'iniezione a solo il 4% della popolazione potrebbe prevenire fino al 20% delle nuove infezioni da HIV. Il farmaco può essere usato per proteggere le persone dal contrarre il virus, ma anche per curare coloro che lo hanno, secondo gli scienziati.
Secondo UNAIDS, più di 40 milioni di persone vivono attualmente con l'HIV. Nonostante gli enormi passi avanti compiuti per ridurre i tassi globali di HIV e i decessi correlati all'AIDS dal 2000, circa 1,3 milioni di persone hanno ancora contratto l'HIV l'anno scorso e più di 600.000 persone sono morte per malattie legate all'AIDS.