• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Kennedy Jr in difficoltà al Senato: ripete le sue tesi contro i vaccini

 
Kennedy Jr in difficoltà al Senato: ripete le sue tesi contro i vaccini
Redazione

L’audizione del segretario alla Salute USA tra polemiche e accuse. Gli esperti ribadiscono la sicurezza ed efficacia dei vaccini a mRNA.

Ha avuto toni surreali e drammatici l’audizione al Senato USA di Robert F. Kennedy Jr., segretario americano alla Salute e ai Servizi umani, che ha ribadito le sue tesi contro i vaccini, in particolare quelli a mRNA, smentite da numerosi studi scientifici.

Kennedy ha detto di sostenere le dichiarazioni del professor Retsef Levi, nuovo membro del Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione, secondo il quale i vaccini a mRNA comporterebbero “gravi danni, inclusa la morte, soprattutto tra i giovani”. Le affermazioni contrastano con l’evidenza scientifica: studi su larga scala hanno dimostrato che i vaccini Covid Pfizer e Moderna sono sicuri ed efficaci, con eventi avversi gravi estremamente rari.

La posizione della FDA e i limiti di accesso

La Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato un nuovo ciclo di vaccini Covid solo per over 65 e persone a rischio di malattie gravi. La decisione ha complicato l’accesso ai vaccini negli Stati Uniti, oggi legato a età, condizioni di salute, copertura assicurativa e politiche dei singoli Stati.

Promesse smentite e crisi al CDC

Davanti alla Commissione Finanze, Kennedy ha anche ammesso di non sapere quante persone siano morte di Covid o se i vaccini abbiano salvato vite, affermazioni in netto contrasto con i dati disponibili: uno studio ha stimato che i vaccini abbiano salvato oltre 2 milioni di vite tra il 2020 e il 2024.

Il CDC ha riportato che i vaccini Covid 2023-24 hanno ridotto del 70% il rischio di malattia grave negli adulti nei due mesi successivi alla somministrazione.

Le parole di Kennedy arrivano dopo la sua decisione di licenziare tutti i 17 membri del comitato vaccini del CDC, sostituiti con nuovi esperti, alcuni dei quali noti critici delle vaccinazioni. L’ex direttrice del CDC Susan Monarez, licenziata dalla Casa Bianca, ha accusato Kennedy di condurre “uno sforzo deliberato per indebolire il sistema sanitario pubblico americano”.

Una recente analisi della University of Southern California ha inoltre rilevato che i conflitti di interesse nel panel vaccini erano già “ai minimi storici” prima dell’arrivo di Kennedy, smentendo le sue giustificazioni.