• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Fincantieri vara a Palermo il traghetto green “Costanza I di Sicilia”

 
Fincantieri vara a Palermo il traghetto green “Costanza I di Sicilia”
Redazione

Tecnologia, sostenibilità e rilancio industriale nel Mediterraneo

Fincantieri compie un nuovo passo nel segno della cantieristica sostenibile e dell’innovazione tecnologica. Presso il cantiere navale di Palermo è stato varato il traghetto Ro-Pax “Costanza I di Sicilia”, costruito per la Regione Siciliana e destinato a entrare in servizio nell’estate 2026.

Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri Pierroberto Folgiero, e l’Arcivescovo Metropolita di Palermo Mons. Corrado Lorefice, che ha impartito la benedizione. Madrina del varo è stata Vinzia Novara Di Gaetano.

Il nuovo traghetto, interamente realizzato da Fincantieri a Palermo, rappresenta un modello di transizione ecologica per il trasporto marittimo regionale. Con una lunghezza di circa 140 metri e una stazza lorda di 14.500 tonnellate, l’unità potrà ospitare 1.000 passeggeri e 200 automobili, raggiungendo una velocità massima di 19 nodi.

Cuore del progetto è la propulsione dual fuel, alimentata a marine gasoil e gas naturale liquefatto (LNG), oggi il combustibile marino più ecologico disponibile su larga scala. Questa scelta consente una riduzione significativa delle emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici, in linea con il percorso di decarbonizzazione promosso da Fincantieri e dal settore marittimo europeo.
A bordo è previsto anche un impianto fotovoltaico integrato con un gruppo batterie, capace di garantire fino a quattro ore di permanenza in porto a emissioni zero, un risultato d’eccellenza per una nave di questa categoria.

Il progetto nasce per potenziare i collegamenti con Lampedusa, Linosa e Pantelleria, rafforzando la continuità territoriale della Sicilia. Con la consegna del Costanza I di Sicilia, la Regione diventerà la prima in Italia a possedere un traghetto a proprietà interamente regionale di nuova generazione. Il contratto firmato nel 2023 include anche l’opzione per una seconda unità gemella, ulteriore testimonianza della fiducia nella tecnologia e nella manifattura di Fincantieri.

“Il varo del Costanza I di Sicilia rappresenta un momento di straordinaria importanza – ha dichiarato il presidente Schifani – simbolo di un progetto fondato sull’equità territoriale, sulla dignità della mobilità e sulla sostenibilità ambientale.”

“Celebriamo un risultato straordinario – ha commentato Folgiero – reso possibile dall’impegno delle nostre maestranze. Palermo torna protagonista nel Mediterraneo e sarà sempre più centrale nella strategia del nostro Gruppo.”

Il cantiere Fincantieri di Palermo è oggi un polo industriale strategico, con oltre 500 risorse dirette e un indotto che supera 2.500 lavoratori. Produce componenti per navi da crociera, gestisce ammodernamenti e trasformazioni di flotte, e rappresenta un’eccellenza italiana che unisce tradizione e innovazione. Il varo del nuovo traghetto segna anche il rilancio produttivo dello stabilimento, cuore della cantieristica sostenibile del futuro.