Dal 6 ottobre 2025, Riyadh ospita la prima edizione della Saudi Lifestyle Week, una fiera commerciale che mette insieme moda, sport, calzature, accessori e arredamento. L’evento si svolge al Riyadh International Convention & Exhibition Center e attira oltre 140 marchi internazionali, tra cui molti italiani, spagnoli, portoghesi e tedeschi.
Lo stile di vita a Riyadh: al via la Saudi Lifestyle Week
L’obiettivo è creare nuovi contatti tra brand stranieri e distributori locali, in un mercato in forte espansione. La settimana è pensata per chi lavora nel settore, ma riflette una trasformazione più ampia del lifestyle saudita.
La domanda per prodotti legati al tempo libero, al design e alla moda è in crescita. Secondo la società di consulenza Knight Frank, entro il 2027 gli spazi commerciali dedicati allo lifestyle raggiungeranno 1,31 milioni di metri quadrati in Arabia Saudita. A Riyadh, si passerà da circa 485.000 a oltre 870.000 metri quadrati, grazie ad una dozzina di nuovi progetti. Questi spazi includono negozi, ristoranti, locali e aree per il tempo libero. L’occupazione nei centri commerciali di alto livello supera il 96%, mentre gli affitti raggiungono i 2.400 riyal sauditi per metro quadrato (circa 640 dollari).
Intanto la popolazione della capitale continua a crescere. Secondo l’Alta Autorità per lo Sviluppo di Riyadh, nel 2025 la città conta circa 7,2 milioni di abitanti. Il 74% sono cittadini sauditi ed oltre la metà ha meno di 25 anni. Questa giovane popolazione è al centro dei cambiamenti sociali e culturali, con una crescente attenzione ad eventi, cultura e svago.
Fino al 9 ottobre, Boulevard City ospita il Riyadh Comedy Festival, con oltre cinquanta comici internazionali. In parallelo, la Riyadh International Book Fair propone più di 2.000 editori da 25 Paesi, con l’Uzbekistan come ospite d’onore. Ad ottobre sono attesi anche spettacoli sportivi come il Six Kings Slam, un torneo di boxe che attirerà migliaia di spettatori.
Tutti questi eventi fanno parte di Vision 2030, il piano nazionale di riforma dell’Arabia Saudita. L’obiettivo è diversificare l’economia, sviluppare il turismo ed offrire più opportunità ai giovani. In questo contesto, Riyadh diventa un punto di riferimento per chi vuole fare impresa, investire o semplicemente vivere in un ambiente più dinamico. Allo stesso tempo, crescono anche i costi delle case e dei servizi, con un aumento del 63% del valore delle compravendite immobiliari nella prima metà del 2025, pari a circa 17,5 miliardi di dollari.
Oggi Riyadh è una città in rapido cambiamento, dove modernità e identità si incontrano ogni giorno. Lo stile di vita qui non è solo una moda, ma una nuova normalità.