Le slot machine sono nate negli Stati Uniti verso la fine del 1800. La prima macchina si chiamava Liberty Bell e fu costruita da Charles Fey nel 1895. Era fatta di metallo, aveva tre rulli con cinque simboli e si azionava con una leva. Con il tempo, le slot sono cambiate molto: negli anni ’60 sono diventate elettromeccaniche, poi elettroniche, e oggi sono quasi tutte digitali. Le moderne video slot usano schermi, effetti visivi, suoni, e funzionano con un generatore di numeri casuali (RNG) che rende ogni partita indipendente dalla precedente.
Slot machine: storia, numeri e come funzionano in Italia oggi
In Italia, le slot si dividono in due tipi: le AWP (le new slot, che si trovano in bar e tabacchi e funzionano solo a monete) e le VLT (più evolute, presenti solo in sale dedicate, accettano anche banconote e permettono puntate più alte). Secondo i dati 2024, ci sono circa 340.000 AWP ed oltre 52.000 VLT attive nel paese (fonte: agimeg.it).
Negli ultimi anni il numero delle AWP è diminuito: nel 2019 erano 263.000, nel 2024 sono scese a circa 246.000. Anche i locali con slot sono calati: da più di 58.000 a circa 50.000. Questo calo è dovuto sia a leggi più restrittive sia alla crescita del gioco online.
Chi gioca alle slot in Italia? Secondo uno studio, circa 16 milioni di italiani tra i 18 e i 64 anni le hanno provate almeno una volta. La maggior parte gioca in modo saltuario. Solo una piccola parte è a rischio di dipendenza. Nel 2018, la spesa netta degli italiani nel gioco era di circa 19 miliardi di euro, con le slot tra le forme più diffuse.
Il successo delle slot si deve a diversi fattori: grafica colorata, suoni, varietà di temi (frutta, film, mitologia), simboli speciali (Wild e Scatter), giri gratuiti, bonus e la possibilità di vincere jackpot progressivi. Le slot online offrono anche versioni demo, compatibilità con smartphone e interfacce intuitive.
Oggi il gioco si sta spostando sempre più su internet. Le slot online sono molto usate, soprattutto dopo la pandemia. Lo Stato ricava miliardi dal settore attraverso tasse e concessioni. Allo stesso tempo, aumentano le regole per proteggere i giocatori e ridurre i rischi legati al gioco eccessivo.
In sintesi, le slot machine sono passate da macchine semplici con leve e rulli a piattaforme digitali complesse. Sono molto diffuse in Italia, ma il loro uso è sempre più regolato, per cercare un equilibrio tra intrattenimento e responsabilità.