• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Regno Unito, allarme snus: cresce l’uso delle bustine di nicotina tra gli adolescenti

 
Regno Unito, allarme snus: cresce l’uso delle bustine di nicotina tra gli adolescenti

Preoccupazione tra famiglie e medici per la diffusione dello snus, bustine di nicotina sempre più usate dai giovani. Effetti collaterali, dipendenza e vuoti normativi al centro del dibattito.

Si chiama snus ed è la nicotina che, in bustine da 150 milligrammi, viene messa tra il labbro superiore e la gengiva: la sua diffusione tra gli adolescenti del Regno Unito sta creando preoccupazione, oltre che al sistema sanitario, anche nelle famiglie, che ritengono questa nuova moda sottovalutata per le sue conseguenze sulla salute.

Alcuni ragazzi hanno confessato di usare lo snus (che come prodotto è originario della Svezia, il cui consumo fa parte della cultura del Paese) fino a vomitare, dopo essere rimasti "immobilizzati", soprattutto quando ne consumano due o tre in una volta sola.

"All'inizio è l'ustione – dicono – senti questa sensazione di bruciore contro le gengive, e poi ottieni il colpo".

Alcuni degli adolescenti che usano le bustine di nicotina ora ne ammettono una dipendenza.

I dati forniti da BBC News suggeriscono che nel Regno Unito c'è stato un aumento di quasi quattro volte dell'uso di snus da parte dei giovani tra i 16 e i 24 anni, da meno dell'1% nel 2022 al 3,6% nel 2024.

Le bustine sono ampiamente vendute online, nei supermercati e nei negozi. Al prezzo di circa cinque sterline per una confezione da 20, sono disponibili in gusti esotici con diverse intensità di nicotina, da 1,5 mg a 150 mg per un'esperienza più "estrema".

Chiunque può acquistarli. Non c'è un'età minima come per le sigarette, i vaporizzatori e l'alcol. Né vi è alcuna restrizione sulla forza della nicotina nelle bustine.

Le bustine contengono nicotina estratta dalle foglie di tabacco, carbonato di sodio, aromi e dolcificanti.
Spesso hanno un alto valore di pH, un effetto dell’ingrediente carbonato di sodio, che consente alla nicotina all’interno della busta di penetrare più rapidamente nel rivestimento morbido della gengiva ed entrare nel flusso sanguigno, con conseguente aumento della nicotina assorbita.

Nonostante contengano grandi quantità di nicotina, le bustine non devono riportare l'avvertenza "Questo prodotto contiene nicotina che è una sostanza che crea dipendenza" sulla confezione, come per altri prodotti ritenuti pericolosi.

Se le bustine contengono più di 16,7 mg di nicotina, in base alle norme generali sulla sicurezza del prodotto, sulla confezione dovrebbe essere presente il simbolo di un teschio e di una croce e un elenco dei componenti chimici scritto in inglese.

Sebbene possano comportare meno preoccupazioni per la salute rispetto alle sigarette e ai vaporizzatori, ci sono rischi cardiovascolari per le persone che utilizzano bustine con elevate quantità di nicotina e c'è un crescente timore per i danni alle gengive.

Il governo britannico afferma che il suo disegno di legge “storico” sul tabacco e sui vaporizzatori, che sta attualmente passando attraverso la Camera dei Lord, vieterà la vendita di bustine di nicotina ai minori di 18 anni e impedirà che vaporizzatori e prodotti a base di nicotina vengano deliberatamente promossi ai bambini.

"Impedirà alla prossima generazione di diventare dipendente dalla nicotina e metterà fine al ciclo di dipendenza e svantaggio", ha aggiunto un portavoce del governo.

Redazione