• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Allarme sifilide congenita nello Stato di New York dopo la morte di tre bambini

 
Allarme sifilide congenita nello Stato di New York dopo la morte di tre bambini
Redazione

Il Dipartimento della Salute dello Stato di New York ha lanciato un allarme sui rischi della sifilide congenita dopo che quest'anno è stata segnalata la morte di tre neonati per questa malattia. I decessi sono avvenuti al di fuori di New York City e fanno parte di "un preoccupante aumento" dei casi di sifilide congenita nello stato e in tutta la nazione, secondo il Dipartimento.

Allarme sifilide congenita nello Stato di New York dopo la morte di tre bambini

I casi di sifilide congenita sono aumentati a livello nazionale negli ultimi anni, secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Nel 2023 sono stati segnalati più di 3.800 casi, con un aumento del 106% rispetto al 2019 e il numero di casi annuali più alto mai registrato dal 1994.

Gli esperti di salute pubblica hanno detto che la sifilide congenita è in gran parte prevenibile e, se non trattata, può essere pericolosa o addirittura mortale. La sifilide è una comune infezione sessualmente trasmissibile . Inizia come una piaga indolore in cui l'infezione è entrata nel corpo.

Questa infezione è facilmente trattabile con un antibiotico se presa in tempo. Se non trattata, spesso progredisce, nel corso di settimane o mesi, verso un peggioramento dell'eruzione cutanea che può essere accompagnata da sintomi come febbre, dolori muscolari, mal di testa e affaticamento, secondo il CDC.

I sintomi possono risolversi da soli nel tempo, ma senza trattamento, la sifilide entra in una "fase latente" o asintomatica, che può durare per anni e può progredire ulteriormente fino a una "fase terziaria" che può avere un impatto su più organi del corpo.

La malattia si verifica quando una persona incinta con sifilide non trattata trasmette l'infezione al proprio bambino durante la gravidanza o alla nascita. Può essere trattata con antibiotici ed è meglio farlo prima possibile per prevenire complicazioni più gravi della malattia.

Il CDC raccomanda che tutte le persone incinte si sottopongano al test per la sifilide alla loro prima visita sanitaria dopo aver appreso di essere incinte. Alcuni luoghi con tassi più elevati di questa infezione possono raccomandare uno screening aggiuntivo durante la gravidanza e alla nascita.

La sifilide congenita può portare ad aborto spontaneo, mortalità neonatale, basso peso alla nascita, prematurità o morte infantile subito dopo la nascita, secondo il CDC. I bambini nati con questa malattia possono avere ossa deformate, bassa conta ematica, ittero e disfunzione d'organo, inclusi problemi al cervello e al sistema nervoso o ingrossamento del fegato e della milza. I sintomi comuni della sifilide congenita sono noti, ma molti non sono evidenti alla nascita.

Senza trattamento, i bambini asintomatici alla nascita possono iniziare a mostrare i segni della malattia settimane, mesi o anni dopo. Se tali segni non vengono rilevati e se i bambini non vengono trattati, continuano a sviluppare quelle che sono chiamate sequele successive, ed è allora che si vede sordità, cecità, ritardo dello sviluppo, la malattia piuttosto devastante.

La metà dei casi si verifica tra i pazienti che ricevono cure prenatali, ma mancano di un trattamento tempestivo e appropriato, e l'altra metà si verifica in persone che non sono affatto impegnate nelle cure.