• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Francia, Macron istituisce la Giornata Dreyfus contro l’antisemitismo

 
Francia, Macron istituisce la Giornata Dreyfus contro l’antisemitismo

Dal 2026 il 12 luglio sarà dedicato alla memoria del capitano ingiustamente condannato. Una risposta simbolica alla recrudescenza dell’odio antiebraico

In risposta al crescente numero di atti antisemiti registrati in Francia, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato l’istituzione della Giornata nazionale di commemorazione per Alfred Dreyfus, da celebrarsi ogni 12 luglio a partire dal 2026, in occasione del 120° anniversario della sua riabilitazione da parte della Corte d’appello.

Una decisione che arriva in un contesto delicato: tra gennaio e maggio 2025, il Ministero dell’Interno francese ha registrato 504 episodi antisemiti, e la tensione sociale è aumentata in parallelo alle proteste legate alla guerra tra Israele e Hamas.

Dreyfus, simbolo di giustizia tradita e poi riscattata

Alfred Dreyfus, ufficiale dell’esercito francese di origine ebraica, fu ingiustamente condannato per tradimento nel 1894, in un clima sociale e militare pervaso da antisemitismo. Il processo – privo di prove concrete – fu alimentato da una violenta campagna stampa, e portò alla condanna all’ergastolo sull’Isola del Diavolo.

Grazie alla battaglia di intellettuali come Émile Zola (autore del celebre J’accuse) e al coraggio del colonnello Georges Picquart, la verità emerse: il colpevole era un altro ufficiale, Ferdinand Walsin Esterhazy. Ma ci vollero anni prima che Dreyfus fosse reintegrato e riabilitato ufficialmente nel 1906. Prestò poi servizio nella Prima Guerra Mondiale e morì nel 1935.

Una memoria che parla al presente

La Francia deve restare vigile contro l’antico spettro dell’antisemitismo”, ha dichiarato Macron, sottolineando l'importanza di non dimenticare una pagina buia della storia repubblicana.

Il Parlamento francese, nelle scorse settimane, ha approvato una legge simbolica che promuove Alfred Dreyfus al grado onorifico di generale di brigata, ulteriore segnale del riconoscimento del torto subito.

Con la nuova giornata della memoria, la Francia afferma il proprio impegno istituzionale nella lotta all’odio antiebraico, trasformando una ferita storica in occasione di riflessione civile e democratica.

Redazione