• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Amazon, da libreria online a impero globale: ecco come conquista il mondo

 
Amazon, da libreria online a impero globale: ecco come conquista il mondo
Redazione

“Forbes” stima che il costo totale del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia abbia superato i venti milioni di dollari, ma il fondatore di Amazon può permetterselo: la sola vendita di azioni di 3,3 milioni di azioni, effettuata nei giorni del matrimonio, ha avuto un valore di 737 milioni di dollari.

All’inizio della sua avventura, trent’anni fa, Bezos pensava ad una sconfinata libreria online. Dal 1994 il business ha invaso numerosi campi, senza mai fermarsi. 

Tutti conoscono Amazon, quasi tutti hanno almeno comprato qualcosa nel suo negozio online, ma pochi hanno idea dell’ampiezza dei business che vanno sotto quel nome, che in Borsa vale circa 1.600 miliardi di dollari: dai servizi cloud (Amazon Web Service è la principale fonte di ricavi) alla produzione di film (Metro Goldwyn Mayer, comprata nel 2021 per 8,45 miliardi di dollari), dall’assistenza medica e la consegna di medicinali (Amazon Pharmacy) ai servizi finanziari (Amazon Lending fa prestiti ai commercianti, poi c’è la carta di credito Amazon Prime), dal commercio fisico di generi alimentari (Whole Foods Market) alla piattaforma di streaming (Prime Video). 

Dal matrimonio milionario di Jeff Bezos a Venezia all'espansione nel cloud, nella sanità e nei droni: storia e prospettive del gigante dell’e-commerce

A differenza delle aziende tradizionali, Amazon non punta su prodotti sempre migliori e magari a prezzi più convenienti, ma sui clienti e sui dati. Nell’e-commerce è il leader indiscusso del mondo occidentale: 310 milioni di clienti in 100 paesi e una raccolta pubblicitaria di circa 3 miliardi. Attorno al grande magazzino digitale è stato costruito un sistema dove tutto si tiene: con il servizio Prime ha portato la rivoluzione nella logistica, alzando le aspettative dei clienti con la promessa (mantenuta) di consegnare qualsiasi cosa nel tempo più breve possibile. Gli abbonati nel mondo sono circa 200 milioni e, calcolando mediamente 100 dollari ciascuno, garantiscono 20 miliardi l’anno conquistati anche con molti incentivi: la musica, le serie tv, i film, i libri.

Sarà sempre più difficile fare a meno di Amazon. Il lavoro sulle consegne con i droni è cominciato nel 2013, con un team composto da ricercatori, ingegneri ed esperti del settore aerospaziale. Nel dicembre 2022 il servizio Prime Air è stato autorizzato in alcune zone della California e del Texas ed è arrivato anche in Italia, primo paese fuori dagli Stati Uniti. È stato possibile lavorando su una nuova generazione di droni, più silenziosi e in grado di vedere ed evitare gli ostacoli, quindi più sicuro. Così Amazon apre un altro mercato, conquista nuove posizioni e diventa sempre più potente. Troverà degli ostacoli?