• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Burkina Faso vieta l’omosessualità: approvata legge con pene fino a cinque anni

 
Burkina Faso vieta l’omosessualità: approvata legge con pene fino a cinque anni
Redazione

Il Burkina Faso, governato da una giunta militare, ha approvato una legge che vieta l'omosessualità e istituisce pene fino a cinque anni di carcere.
Il Paese si accoda ad altri Stati africani nell'approvare una legislazione anti-gay.

L'omosessualità è illegale in circa 30 Paesi africani, ma non era vietata in Burkina Faso prima che i militari prendessero il potere tre anni fa.

Il progetto di legge è stato adottato all'unanimità da 71 membri non eletti di un parlamento di transizione, in carica dopo due colpi di Stato nel 2022 nella nazione dell’Africa occidentale.

"La legge prevede una pena detentiva compresa tra due e cinque anni e multe", ha detto il ministro della Giustizia Edasso Rodrigue Bayala all'emittente nazionale RTB.
"Se una persona è un autore di pratiche omosessuali o simili, tutti comportamenti bizzarri, andrà davanti al giudice", ha detto, aggiungendo che i cittadini stranieri saranno espulsi, in base a quanto previsto dalla legge.

Secondo il governo burkinabè, la legge fa parte di una più ampia riforma della legislazione sulla famiglia e la cittadinanza e sarà "resa popolare attraverso una campagna di sensibilizzazione".

Il Mali, alleato del Burkina Faso e anch'esso governato da una giunta militare, ha adottato una legge che criminalizza l'omosessualità nel novembre 2024.
Il Ghana e l'Uganda hanno inasprito le loro leggi anti-omosessualità negli ultimi anni, resistendo a enormi critiche.

In particolare, una legge adottata in Uganda contiene disposizioni che rendono la cosiddetta "omosessualità aggravata" un reato capitale e impone pene per le relazioni omosessuali consensuali fino all'ergastolo.