• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Estetica “Martha Stewart”: la nuova tendenza che celebra casa, natura e sostenibilità

 
Estetica “Martha Stewart”: la nuova tendenza che celebra casa, natura e sostenibilità
Di Pierfrancesco Quinto

Cresce l’interesse per uno stile di vita semplice, artigianale e green. Su Pinterest boom di ricerche: +2.889% in un anno.

L’icona americana della vita domestica e artigianale, Martha Stewart, ha dato il suo nome a una nuova forma di estetica: uno stile di vita più semplice, centrato sulla casa, sulla natura e sulle pratiche sostenibili.

Secondo un’analisi del New York Post, nell’ultimo anno l’interesse per questa estetica è cresciuto del 2.889% su Pinterest, dove sempre più utenti cercano idee per orti urbani, cucina con ingredienti freschi e locali, lavori manuali e attività creative.

Un antidoto al consumismo e alla frenesia digitale

Questa nuova estetica si presenta come un contrappeso al consumismo esasperato e al ritmo frenetico della vita digitale. Soprattutto tra i giovani, cresce il desiderio di “stare a casa” e di prendersi cura del proprio ambiente domestico in modo attivo e consapevole.

Il fenomeno è legato anche alla volontà di ridurre l’impatto ambientale, con pratiche come compostaggio, riciclo creativo, riduzione degli sprechi e raccolta differenziata.

Slow living e legami sociali

Non si tratta solo di ecologia, ma anche di un bisogno di connessione sociale. Attività come cucinare insieme, coltivare piante o dedicarsi a lavori manuali diventano occasioni per ricostruire relazioni e rallentare i ritmi quotidiani.

Tra le pratiche emergenti:

  • il nature bathing (bagno nella natura),

  • lo slow living, filosofia di vita ispirata al movimento Slow Food fondato da Carlo Petrini negli anni ’80, contro la cultura dei fast food.

La tendenza in Italia

Anche nel nostro Paese si osservano segnali simili: sempre più persone scelgono il giardinaggio urbano, frequentano mercati contadini e riscoprono la cucina fatta in casa. Un ritorno a valori tradizionali, reinterpretati in chiave moderna, che mira a una vita più equilibrata e sostenibile.

Non solo moda, ma cambiamento culturale

L’estetica Martha Stewart non è solo una moda passeggera: rappresenta una nuova visione del benessere, che privilegia sostenibilità, autenticità e connessione con la natura. Tornare a prendersi cura di sé, della propria casa e del proprio ambiente diventa così una risposta concreta alle sfide ambientali e sociali del futuro.