• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Continua la crisi della siderurgia tedesca

 
Continua la crisi della siderurgia tedesca

A causa della forte concorrenza estera e della debolezza dell’economia, l’industria siderurgica tedesca continua a soffrire: la produzione nazionale di acciaio grezzo è diminuita di quasi il 12%, attestandosi a 17,1 milioni di tonnellate nel primo semestre del 2025, secondo quanto riportato dall’Associazione dell’industria siderurgica di Berlino.

Uno sguardo ai dati degli anni precedenti evidenzia un crollo significativo: nella prima metà del 2023, la produzione era calata del 5%, mentre nella prima metà del 2024 era cresciuta del 4,5%. Oggi, invece, si assiste a un’inversione di tendenza con una flessione più marcata.

Il crollo della produzione nel nostro settore dimostra quanto sia drammatica la situazione per la Germania come sede industriale”, ha dichiarato Kerstin Maria Rippel, direttrice esecutiva dell’associazione.

La produzione di acciaio grezzo è tornata sui livelli registrati durante la crisi finanziaria del 2009. Le aziende siderurgiche stanno risentendo in modo particolare della debole domanda interna, soprattutto da parte di settori chiave come l’edilizia, l’ingegneria meccanica e l’industria automobilistica.

Tra i grandi produttori colpiti figurano Thyssenkrupp e Salzgitter:

  • Thyssenkrupp Steel sta affrontando massicci tagli occupazionali
  • Salzgitter ha rivisto al ribasso le sue previsioni annuali di vendite e profitti

Redazione