Ricordate la Ford Anglia 105E Deluxe, l’auto turchese che appare per la prima volta in Harry Potter e la Camera dei Segreti? Appartiene al signor Arthur Weasley, il padre di Ron, un grande appassionato di babbanologie, di tutto ciò che riguarda la tecnologia dei Babbani (i non-maghi).
Arthur, incuriosito dalle automobili, decide di incantarla personalmente: le dà la capacità di volare, diventare invisibile, e addirittura di pensare da sola. Un incantesimo che sfugge un pò al suo controllo… Le macchine volanti - a metà tra automobile e aeroplano - stanno trasformando la fantascienza in un’avventura possibile.
Cape Town celebra il mito delle macchine volanti
Ogni elica che gira, ogni volo di prova di pochi minuti, è una piccola epopea. Non importa se la macchina vola solo per dieci metri o dieci minuti. L’importante è averci provato.
La macchina volante - artigianale o tecnologicamente avanzata, nasce da una miscela di curiosità, coraggio e follia creativa – è una metafora di libertà: la possibilità di scegliere la propria rotta, di guardare il mondo da un’altra prospettiva. Forse tra qualche decennio le macchine volanti non saranno più un sogno per pochi, ma una realtà quotidiana: taxi che solcano i cieli delle città, viaggi brevi da un tetto all’altro, turismo aereo urbano.
Il 2 novembre Cape Town ospiterà uno degli eventi più spettacolari e divertenti dell’anno: il Red Bull Flugtag. Questa manifestazione, famosa in tutto il mondo, vede squadre di appassionati sfidarsi nel costruire e pilotare macchine volanti fatte a mano, lanciandosi da una piattaforma alta sull’oceano Atlantico.
L’evento si terrà in una location mozzafiato, proprio sulle sponde di Table Bay, con vista sulla famosa Table Mountain. La cornice naturale offre uno scenario perfetto per questa gara unica, dove l’ingegno ed il divertimento s’incontrano. Le squadre partecipanti dovranno progettare e costruire veicoli volanti, spesso stravaganti e colorati, capaci di planare il più lontano possibile prima di atterrare nell’acqua. Non è necessario volare davvero, ma il punteggio si basa su creatività, distanza e performance scenica.
Secondo quanto riportato da Red Bull, l’evento ha l’obiettivo di celebrare lo spirito di avventura e la voglia di mettersi in gioco, unendo persone di ogni età e background. Il Flugtag Cape Town è diventato un appuntamento imperdibile per la città, che ogni anno vede crescere il numero di squadre e di spettatori entusiasti. L’edizione 2025 promette ancora più sorprese, con nuovi design e idee originali pronte a stupire il pubblico.