“L’emissione di un francobollo celebrativo dedicato a Robert Francis Kennedy, nel Centenario della sua nascita, è un gesto che va molto oltre la filatelia. È un atto simbolico, un riconoscimento che l’Italia sceglie di rendere a una figura che ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, la speranza, il coraggio e l’impegno per una società più giusta. I valori per cui Robert Kennedy ha vissuto, e per cui ha perso la vita, restano ancora oggi fondamentali: giustizia, equità, diritti umani, lotta alle discriminazioni, sono princìpi che non sono mai acquisiti per sempre, ma che richiedono un impegno quotidiano”.
Così Stefano Lucchini, presidente di Robert F. Kennedy Human Rights Italia, ha commentato la decisione adottata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy di celebrare Robert Francis Kennedy con un francobollo che verrà commercializzato e distribuito da Poste Italiane.
Un riconoscimento all'impegno del leader politico statunitense per la giustizia sociale e la parità dei diritti civili, nel centenario della sua nascita, avvenuta a Brookline, Massachusetts, il 20 novembre 1925.
Il francobollo raffigura in primo piano Robert F. Kennedy (l’immagine è tratta da una foto donata da Harry Benson) e appartiene alla serie tematica “I valori sociali”.
È stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalcografia, su carta bianca patinata neutra autoadesiva con imbiancante ottico, ed è tirato in 200.025 esemplari.
È la prima volta che un francobollo italiano viene dedicato a un personaggio pubblico statunitense.
“Sono grata al governo italiano e agli italiani per aver realizzato questo bellissimo francobollo, dedicato a mio padre Robert F. Kennedy. Un gesto importante per commemorare il suo centesimo compleanno, oltre che un modo fantastico per celebrare i legami tra i nostri due Paesi e l’amore per la democrazia. Non c’è momento più importante di questo attuale per abbracciare la democrazia e la visione di Robert F. Kennedy”, ha affermato Kerry Kennedy, presidentessa onoraria di RFK Italia.
Robert F. Kennedy Human Rights Italia opera su tutto il territorio nazionale, sviluppando e supportando progetti per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro e scolastico delle fasce più vulnerabili, promuove il contrasto alle disparitàe favorisce l’educazione civica, collaborando con istituzioni, accademie, grandi realtà pubbliche e private, oltre che con i singoli cittadini.