• Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Un museo. Quattro Sedi. IntesaSanPaolo
  • La piattaforma di wealth planning
  • Italpress Agenzia di stampa

Evviva il panino

 
Evviva il panino
Redazione

I panini sono tra i cibi più amati e diffusi al mondo. Possono essere una scelta salutare, ma dipende da come vengono preparati. Gli esperti del sito nutrition.va.gov consigliano di scegliere pane integrale o di segale, con almeno tre grammi di fibra e poco zucchero, abbinandolo a proteine leggere come pollo, tacchino o tonno e a verdure fresche. Al contrario, se si usano salse grasse o salumi molto lavorati, può diventare un pasto troppo calorico e ricco di sodio.

Evviva il panino

Le varietà di panini nel mondo sono davvero tante. Secondo il Foodservice Research Institute, nei menu statunitensi si contano circa 10.089 tipi di panini caldi e 2.922 tipi di panini freddi. Tra i panini freddi, quello con insalata di tonno rappresenta l’8,8% delle scelte nei ristoranti.

Anche le preferenze dei consumatori mostrano una grande varietà. In un sondaggio condotto su 2.000 persone da studyfinds.org, il panino al formaggio grigliato è risultato il più amato con il 42% delle preferenze, seguito da quello al pollo con il 40%, al tacchino con il 30%, al prosciutto con il 27%, al tonno con il 24%, all’uovo e al burro d’arachidi e marmellata con il 21% e infine quello con le polpette con il 19%. Secondo lo stesso studio, i panini rappresentano circa il 30% dell’alimentazione media americana, a conferma della loro popolarità.

La nascita del sandwich risale al XVIII secolo e si lega a John Montagu, il quarto conte di Sandwich
. Durante una lunga partita di carte, il conte chiese al suo cuoco di preparargli della carne tra due fette di pane, così da poter mangiare senza interrompere il gioco. I compagni di carte iniziarono a ordinare lo stesso del conte e da qui nacque il termine sandwich.

Ogni anno, il tre novembre, negli Stati Uniti si celebra il National Sandwich Day. Secondo un sondaggio commissionato da Buddig, circa il 30% degli americani considera i panini parte essenziale della propria alimentazione e quasi la metà afferma che potrebbe mangiare solo sandwich. Uno studio pubblicato su PubMed mostra che i panini a base di manzo forniscono il 6,3% dell’apporto energetico medio degli americani e contribuiscono al 10% dell’assunzione di vitamina B12 e grassi saturi, al 9% di proteine e sodio e al 7% di ferro. Il grilled cheese è il più amato, seguito dai panini con pollo e tacchino. Altri tipi popolari includono prosciutto, tonno, uovo e peanut butter & jelly. Circa il 30% delle persone ha una ricetta segreta, aggiungendo ingredienti particolari come banane cotte, gelatina di jalapeño o cannella.