• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Portogallo verso la privatizzazione della compagnia di bandiera Tap

 
Portogallo verso la privatizzazione della compagnia di bandiera Tap

Il Portogallo rilancia la privatizzazione di TAP cedendo il 49,9%. Obiettivo: sostenibilità, sviluppo economico e attrazione di un partner strategico

Il Portogallo intende rilanciare la privatizzazione, a lungo attesa, della compagnia aerea statale TAP. Come annunciato ieri dal Primo Ministro Luis Montenegro, ne verrà ceduta una quota del 49,9%. Questa quota include il 5% del capitale, che sarà offerto ai dipendenti. "Abbiamo preso questa decisione perché abbiamo già speso molti soldi", ha detto Montenegro in un discorso televisivo. "Non vogliamo continuare a buttare soldi in un pozzo senza fondo".

Dopo il salvataggio governativo durante la pandemia di coronavirus, TAP avrebbe dovuto acquisire un nuovo azionista privato due anni fa. Lufthansa ha espresso interesse più volte, così come altri protagonisti del trasporto passeggeri europei. Ma il clima di incertezza politica (tre elezioni generali nel giro di due anni) hanno raffreddato i progetti. "Siamo convinti che ci saranno molte parti interessate", ha affermato Montenegro, aggiungendo che scegliendo un partner strategico, il governo "vuole garantire la sostenibilità e la redditività dell'azienda e contribuire allo sviluppo economico del Paese".

Lufthansa in prima fila, ma nessun favorito

Lufthansa ha avuto buone possibilità sotto il governo del socialista Antonio Costa , dimessosi alla fine del 2023. Ora al potere c'è l'Alleanza Democratica, di parte conservatrice. Il ministro delle Finanze Joaquim Miranda Sarmento ha dichiarato questa settimana che il governo non ha favoriti. "Vincerà la proposta migliore per il Paese".

I principali punti di forza di TAP sono i suoi collegamenti con il Brasile, i Paesi africani di lingua portoghese e gli Stati Uniti dal suo hub di Lisbona. Il governo intende mantenere e ampliare questo hub. Montenegro ha anche sottolineato che, in quanto principale compagnia aerea portoghese, TAP è fondamentale per il boom turistico del Paese.

Durante la pandemia di coronavirus, TAP ha subito una perdita record di 1,6 miliardi di euro nel 2021, che ha portato a una ristrutturazione completa e a un salvataggio governativo. È tornata in utile per tre anni. Lo scorso anno, la compagnia aerea ha trasportato oltre 16 milioni di passeggeri con la sua flotta principale di 99 aeromobili e 19 aeromobili della sua controllata TAP Express. La compagnia aerea ha circa 8.000 dipendenti.

Annachiara Albanese