Jayne Dinsdale, anche quando la morte si stava avvicinando, continuava a gestire un gruppo di sostegno a East Durham, nel Regno Unito, e, sentendo la fine ormai prossima (se n'è andata lo scorso aprile), aveva parlato del ''dopo'' con il marito, David, che le ha chiesto cosa poteva fare per portare avanti il suo lavoro.
Uomo crea la "banca delle parrucche" per malati in chemioterapia
Uno degli "ultimi desideri" di Jayne era quello di continuare a stare accanto a chi soffre. E David lo ha fatto, istituendo una ''banca delle parrucche'' per aiutare le persone malate di cancro a ritrovare la fiducia in se stesse di fronte alla caduta dei capelli. Il meccanismo è semplice: i pazienti sotto trattamento prendono in prestito una parrucca, lasciando un deposito che riavranno quando la restituiranno.
David Dinsdale ha detto che la moglie aveva perso la sua autostima quando ha perso i capelli e voleva "portare felicità e sollievo" alle persone che si sottopongono alla chemioterapia. Nel 2018 a Jayne era stato diagnosticato un cancro al seno, con mesi di chemioterapia, grazie ai quali il tumore sembrava essere stato sconfitto, facendola tornare ad una vita normale. Durante quel periodo, ha istituito un gruppo di supporto per i malati di cancro, per aiutare quelli che avevano ricevuto una diagnosi simile alla sua.
Ma nel 2022 il cancro di Jayne è tornato e si è diffuso. Dopo che i medici hanno scoperto tre tumori al cervello, è morta lo scorso aprire, ad appena 54 anni. La banca delle parrucche consente ai pazienti di avere in prestito una parrucca per 28 giorni al costo di 15 sterline, che verranno rimborsate al momento della restituzione, rendendo più facile per le persone l'accesso, che altrimenti potrebbe costare centinaia di sterline.
David ha ricordato che la moglie aveva perso i capelli due volte durante la chemioterapia, il che aveva avuto un grande impatto su di lei, a cominciare dal calo dell'autostima: ''Fondamentalmente ti senti impotente, mi dispiace davvero per tutti quelli che lo attraversano, è orribile".
David non è solo: nelle sette settimane trascorse dalla creazione della banca delle parrucche, Dinsdale ha ricevuto più di 100 parrucche, donate da tutta la contea di Durham, di diversi colori e stili, facendogli dire, della risposta della gente, che la cosa lo fa sentire ''davvero orgoglioso e contento, il supporto è stato irreale".