Il debito nazionale lordo del governo degli Stati Uniti ha superato i 37 trilioni di dollari, una soglia record, smentendo le previsioni che erano state fatte su di esso nelle proiezioni del periodo precedente alla pandemia.
Le proiezioni del Congressional Budget Office del gennaio 2020 prevedevano che il debito federale lordo avrebbe eclissato i 37 trilioni di dollari dopo l'anno fiscale 2030.
Usa: il debito pubblico a livelli record, supera i 37 trilioni di dollari
Ma il debito è cresciuto più velocemente del previsto a causa della pandemia che ha bloccato gran parte dell'economia statunitense, con il governo federale che, sia con Trump che con Biden, si è pesantemente indebitato per stabilizzare l'economia nazionale e sostenere una ripresa.
E ora, più spesa pubblica è stata approvata dopo che Trump ha firmato la legge - fortemente osteggiata dai democratici - sul taglio delle tasse. La legge prevede di aggiungere 4,1 trilioni di dollari al debito nazionale nel prossimo decennio, secondo le stime del Congressional Budget Office.
Gli Stati Uniti hanno raggiunto i 34 trilioni di dollari di debito nel gennaio 2024, i 35 trilioni di dollari nel luglio 2024 e i 36 trilioni di dollari nel novembre 2024. Il Comitato Economico Congiunto stima che all'attuale tasso medio giornaliero di crescita si raggiungerebbe un aumento di un altro trilione di dollari del debito in circa 173 giorni.
Secondo gli analisti, l'indebitamento del governo esercita una pressione al rialzo sui tassi di interesse, aggiungendo costi per tutti e riducendo gli investimenti del settore privato. All'interno del bilancio federale, il debito potrebbe spiazzare priorità importanti e creare un ciclo dannoso di più prestiti, più costi degli interessi e ancora più prestiti.