• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Per spingere la gente a leggere, la Danimarca cancella la tassa sui libri

 
Per spingere la gente a leggere, la Danimarca cancella la tassa sui libri
Redazione

Il governo danese, per incoraggiare le persone a leggere, ha deciso di cancellare la tassa che grava attualmente sui libri. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Jakob Engel-Schmidt, dichiarando che la misura mira a risolvere la "crisi della lettura" della Danimarca.

Per spingere la gente a leggere, la Danimarca cancella la tassa sui libri

L'imposta sulle vendite dei libri del 25% del Paese scandinavo è attualmente la più alta d'Europa e contrasta con altri Paesi, come la Gran Bretagna, che non applicano alcuna imposta sulle vendite sugli acquisti di libri.

"Dobbiamo fare tutto il possibile per risolvere questa crisi della lettura che purtroppo si è diffusa negli ultimi anni", ha detto il ministro della Cultura Jakob Engel-Schmidt, annunciando che la legge di bilancio del governo proporrà l'eliminazione dell'imposta sulle vendite di libri. La misura costerebbe allo Stato circa 330 milioni di corone (una cinquantina di milioni di euro) all'anno.

L'ultimo rapporto sull'istruzione dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha lanciato l'allarme in Danimarca, quando ha rilevato che il 24% dei quindicenni danesi non è in grado di comprendere un testo semplice, con un aumento di quattro punti percentuali in un decennio.

L'industria editoriale danese aveva spinto per il taglio delle tasse, affermando in un rapporto di maggio che il governo doveva "garantire l'accesso ai libri fisici a tutti i danesi, sia bambini che adulti".