• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

IA: la Corea del Sud lancia la sua sfida a Cina e Stati Uniti

 
IA: la Corea del Sud lancia la sua sfida a Cina e Stati Uniti
Redazione

La Corea del Sud ha incaricato alcune delle sue più grandi aziende e promettenti startup di costruire un modello di intelligenza artificiale utilizzando principalmente la tecnologia nazionale, entrando in un campo oggi monopolizzato dalle aziende americane e cinesi.
Il progetto presenterà le tecnologie sudcoreane, dai semiconduttori al software, mentre Seul cerca di creare un'industria dell'intelligenza artificiale quasi autosufficiente e posizionarsi come alternativa alla Cina e agli Stati Uniti.

IA: la Corea del Sud lancia la sua sfida a Cina e Stati Uniti

Il Ministero della Scienza e della Tecnologia ha annunciato che sono stati selezionati cinque consorzi per sviluppare i modelli. Uno è guidato da SK Telecom, un gigante delle telecomunicazioni in Corea, e comprende la società di giochi Krafton e la startup di chip Rebellions, tra le altre società. Ci sono altri team guidati da alcune delle altre importanti aziende del paese, tra cui LG e Naver.

L'iniziativa mira a sfruttare la posizione strategica di alcune aziende della Corea del Sud e la tecnologia che sviluppano e che sono cruciali per l'intelligenza artificiale.
Ad esempio, SK Hynix produce memorie ad alta larghezza di banda, che sono fondamentali per i prodotti Nvidia. Samsung è anche un altro importante player di memoria. SK Telecom ha ampliato la propria attività nei data center. Mentre Rebellions, che fa parte del consorzio di SKT, sta sviluppando chip progettati per gestire i carichi di lavoro dell'intelligenza artificiale.

Samsung, nel frattempo, ha una propria attività di produzione di chip, nota anche come fonderia.
Quindi, il Paese possiede le basi - dai chip al cloud ai modelli di intelligenza artificiale e con una solida comunità di ricercatori avanzati di intelligenza artificiale - per sviluppare modelli di IA i grado di competere in un panorama che ormai è globale.
Il consorzio di SK Telecom prevede di rilasciare il suo primo modello entro la fine dell'anno. Inizialmente si concentrerà sul mercato della Corea del Sud, ma potrebbe essere utilizzato a livello globale. Il modello sarà open-source, il che significa che sarà gratuito per gli sviluppatori da utilizzare e sviluppare, potenzialmente con alcuni requisiti di licenza.

Tutti i modelli di intelligenza artificiale che usciranno dal progetto della Corea del Sud dovranno affrontare un'intensa concorrenza da parte di attori come OpenAI e Anthropic, nonché molte delle forti offerte open source di aziende cinesi come Alibaba e DeepSeek.
La creazione di un modello di intelligenza artificiale non sarà un problema, data la già comprovata esperienza di SK Telecom e di altre aziende in tal senso.

La sfida più grande sarà quella di proporre modelli in grado di competere con quelli che escono dai laboratori di intelligenza artificiale di frontiera, che stanno riversando miliardi di dollari in ricerca e sviluppo. Un altro problema sarà quello di ottenere trazione tra gli sviluppatori per costruire su questi modelli. Questo ha reso un successo altri modelli open source, come quelli di Alibaba.