L'intelligenza artificiale ha fatto il suo ingresso nel mercato degli appartamenti degli Stati Uniti, rilevando ordini di lavoro, rinnovi di locazione, proiezioni e altro ancora, rivelandosi utile anche sul lato degli investimenti delle aziende multifamiliari, in particolare per quanto riguarda la sottoscrizione e le acquisizioni.
Usa: l'intelligenza artificiale si sta ''prendendo'' anche il mercato immobiliare
Una applicazione pratica dell'intelligenza artificiale, che si sta facendo strada anche in un settore nel quale, almeno questo si pensava, il contatto umano fosse alla base di ogni attività. I giorni in cui i proprietari bussavano alle porte per gli assegni mensili dell'affitto, o gli inquilini che andavano dai proprietari per riparare un gabinetto che perdeva stanno lentamente volgendo al termine. La tecnologia è intervenuta per soddisfare le esigenze di inquilini, proprietari e grandi operatori multifamiliari, e ora l'intelligenza artificiale sta trasformando quel lento progresso in una rivoluzione degli affitti.
Gli ordini di lavoro, i rinnovi dei contratti di locazione, i tour e persino la due diligence degli investitori vengono presi in carico dal software e dall'intelligenza artificiale. Come per l'inizio di qualsiasi tecnologia, è stata in gran parte frammentata tra una moltitudine di fornitori. L'integrazione di tutta questa tecnologia è un'enorme opportunità per le startup e gli investitori.
Una delle categorie in cui l'intelligenza artificiale ha maggiore spazio è quella degli agenti virtuali che parlano con i potenziali residenti. Si tratta di quella che viene definita ''intelligenza artificiale agentica', in grado di agire in modo autonomo e prendere le proprie decisioni a seconda di ciò che il consumatore chiede. Ci sono ancora, tuttavia, solo una manciata di aziende che utilizzano questo livello avanzato di apprendimento automatico.
Ma il loro numero sembra destinato ad aumentare, visto l'enorme margine di risparmio che lascia intuire. L'intelligenza artificiale si sta rivelando utile anche sul lato degli investimenti delle aziende multifamiliari, in particolare per quanto riguarda la sottoscrizione e le acquisizioni. Ad esempio, gli investitori che desiderano acquistare una proprietà di grandi dimensioni devono esaminare tutti i contratti di locazione e caricarli in un registro degli affitti.
Già ora è possibile inserire i contratti di locazione in un modello di intelligenza artificiale e visualizzare un riepilogo di tutti i dati di cui l'investitore ha bisogno, quindi caricarlo direttamente in un modello di sottoscrizione e valutare l'immobile.
L'intelligenza artificiale può anche aiutare con lo sviluppo immobiliare e la contabilità fornitori. Gli sviluppatori multifamiliari avranno spesso più fornitori, dal paesaggio all'impianto idraulico al riscaldamento. Molti comunque usano ancora fatture cartacee.
Nonostante i progressi, la tecnologia è comunque ancora agli inizi e costosa. Gli operatori di appartamenti e gli investitori sono in fase sperimentale. Resta da vedere quanto investiranno.